Home
Roma
Redazione
-
16/02/2022 14:55
- Ultimo aggiornamento
06/05/2022 10:16
Lazio Autism Friendly, il nuovo progetto dell’Associazione Not Equal promosso dalla Regione Lazio, rivolto giovani neurodivergenti Under 35
Home
Roma
Redazione
-
23/12/2021 12:43
- Ultimo aggiornamento
06/05/2022 10:16
TIX - Laboratorio di Ricerca Architettonica, il progetto di Paccab vincitore di Vitamina G il bando promosso dalla Regione Lazio
Home
Roma
Redazione
-
22/12/2021 11:34
- Ultimo aggiornamento
06/05/2022 10:15
Alfabetizzare i giovani sul cybercrime: arriva ABCyber Game, progetto vincitore di Vitamina G il bando promosso dalla Regione Lazio
Home
Roma
Redazione
-
21/12/2021 11:51
- Ultimo aggiornamento
06/05/2022 10:15
Avvicinare i giovani alle materie STEM: è questo uno degli obiettivi di GRaffa progetto vincitore di Vitamina G il bando della Regione Lazio
Home
Giovani
Redazione
-
03/12/2021 09:28
- Ultimo aggiornamento
06/05/2022 10:13
Un evento dedicato alla creatività under 35: è Cosmogonie progetto vincitore del bando VitaminaG promosso dalla Regione Lazio
Home
Roma
Redazione
-
27/09/2021 17:32
- Ultimo aggiornamento
06/05/2022 10:13
Il 20 settembre a Caprarola è stato inaugurato Ostello Farnese, ottenuto dalla ristrutturazione delle ex scuderie di Palazzo Farnese
Home
Viaggiando
Redazione
-
22/09/2021 09:51
- Ultimo aggiornamento
06/05/2022 10:12
Inaugurato il 20 settembre Ostello Farnese, grazie al programma GenerAzioniGiovani.it della Regione Lazio: nuova vita alle ex scuderie del Palazzo di Caprarola
Home
Roma
Redazione
-
30/06/2021 16:45
- Ultimo aggiornamento
01/07/2021 12:22
LAZIOSOUND FESTIVAL 2021: dal 12 al 15 Luglio 2021 il Castello […]
Home
Roma
Redazione
-
30/06/2021 11:00
- Ultimo aggiornamento
01/07/2021 12:23
Vitamina G: premiati 100 progetti dalla Regione Lazio per le iniziative e le idee innoative degli Under 35.
Home
News
Redazione
-
11/06/2021 13:56
- Ultimo aggiornamento
17/06/2021 14:20
A Bagnoregio apre la Casa del Vento, uno dei 10 centri di animazione culturale di Itinerario Giovani, per sostenere il territorio coinvolgendo i ragazzi