A Parco di Tor di Quinto troverà spazio una selezione dei migliori pizzaioli nazionali, per una due giorni dedicata interamente al prodotto più amato dagli Italiani, autentica icona a livello mondiale.
Parco Tor di Quinto
La Regione Lazio festeggerà questa ricorrenza da sabato 21 a domenica 29 maggio, durante la “Settimana europea dei Parchi 2022 – NATURA IN CAMMINO” quest’anno dedicata al tema del camminare lungo i meravigliosi sentieri nelle aree protette della nostra regione.
vari luoghi
l’antico ovale nel cuore di Villa Borghese è pronto nuovamente ad accogliere tutti coloro che amano lo sport e vogliono seguire dal vivo la Grande Equitazione dello CSIO di Roma 2022 – Master d’Inzeo, edizione 89
Piazza di Siena
Venerdì 27 e domenica 29 maggio, al via gli aperitivi culturali al tramonto con degustazioni guidate a cura di Etica Food.
Santa Severa
Dal 27 al 29 Maggio, gli spazi di Officine Farneto si trasformano in un pop up vintage market di 3000mq che mostra l’origine delle tendenze stilistiche contemporanee, assorbendo l’atmosfera di un’epoca passata.
Officine Farneto
Continuano le visite guidate “Di Villa in Villa – Itinerari d’arte nelle dimore del Tuscolo”: luoghi normalmente inaccessibili al pubblico come eleganti dimore, giardini, casali del contado, edifici religiosi, siti archeologici e centri storici. Sempre accompagnati da un team di guide specializzate
vari luoghi
Dal 27 al 29 Maggio 2022 mostra mercato di orchidee, fiori e piante, laboratori dimostrativi, attività per grandi e piccini
Ingresso gratuito bambini fino ad 11 anni
Largo Cristina di Svezia, 65
Mostra dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau Sono esposti […]
Lungotevere in Augusta
L’orto botanico di Roma con i suoi dodici ettari di parco e circa 2.000 metri quadrati di serre è uno dei maggiori d’Italia. Info orari e costi
Largo Cristina di Svezia, 24
Dal 20 maggio al 10 luglio 2022, il WeGil di Roma, hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, ospita la mostra “Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie”
Largo Ascianghi 5
Il 27, 28 e 29 Maggio 2022 a Passoscuro di Fiumicino (RM) torna la Sagra della Tellina: mare, sole, intrattenimento… E ancora, tanti eventi anche durante il giorno
Passoscuro
La 58′ Sagra delle Cerase è alle porte
Domenica 29 maggio 2022 appuntamento a Sant’Angelo Romano piazza Belvedere
Sant'Angelo Romano
Il centro storico di Vitorchiano sarà abbellito da allestimenti e composizioni floreali e da opere realizzate in peperino e in ferro battuto valorizzando così i monumenti e gli scorci caratteristici del paese.
Vitorchiano
Come da tradizione, anche quest’anno il Roseto comunale aprirà in tutto il suo splendore nel mese della fioritura delle rose.
Via di Valle Murcia, 6
Il nuovo planetario digitale, dotato di un articolato sistema di videoproiettori ad altissimo contrasto, con risoluzione 4K, è in grado di ricostruire con estremo realismo la superficie di Terra, Luna e Marte,
Piazza Giovanni Agnelli 10
Tornano a Roma gli Asadores di Casa De Campo per offrire un Festival interamente dedicato alla prelibata e succulente, CARNE ARGENTINA.
Agri-Park Via Castel di Leva 371
Un percorso storico – culturale attraverso il quartiere attraverso la visita di tre siti archeologici che per l’occasione saranno aperti in via straordinaria
Troverai: creazioni artigianali, abbigliamento, cashmere, bigiotteria, accessori, vintage, abbigliamento bambini, maglieria donna, seta.
Via Tagliamento 6
Torna la Primavera al Giardini di Ninfa: giorni e orari di apertura 2022. Ecco come prenotare la visita nel Giardino più bello del mondo.
Via Provinciale Ninfina 68
Questo sabato torna l’appuntamento con la degustazione gratuita del gelato appena mantecato. Basta presentarsi alle 18 in punto
Torna il mercatino dell’Antiquariato a Ponte Milvio.
Potrete trascorre una giornata passeggiando tra design, natura e arte.
Via Capoprati
Pronto il calendario eventi della nona edizione del “Sessantotto Village“, […]
Via Alvaro Corrado
Associazione Pro Loco Riofreddo con il contributo del Comune di Riofreddo organizza la Sagra delle Pappardelle al Cinghiale. Menù completo a 15 euro
Riofreddo
Martedì 7 giugno il Museo dedicato a Enrico Fermi apre le porte al pubblico.
Dalle 16 alle 19 sarà possibile visitare il museo e il cortile della storica palazzina di Via Panisperna
piazza del Viminale 1
London calling, a palazzo Cipolla la mostra sull’avanguardia britannica
Via di Montecatini, 17
“Crazy: la follia nell’arte contemporanea”: 21 artisti di rilievo internazionale e le loro installazioni site-specific inedite, danno vita agli spazi del Chiostro del Bramante!
Via Arco della Pace 5
A partire da maggio nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia, esperti, professionisti e docenti universitari animeranno la rassegna “Al Centro di Roma – Storia, arte, architettura e musica al VIVE”, ideata dalla direttrice dell’Istituto Edith Gabrielli.
Piazza Venezia
Riapre il Barettino di Parco Labia: panini, fritti, birre e snack per trascorrere ore piacevoli in mezzo alla natura
Largo Labia
Sotto il rione Trevi, a pochi passi dalla celebre fontana, si estende un interessantissimo percorso sotterraneo, noto come Città dell’Acqua, dall’elemento che caratterizza maggiormente il sito.
vicolo dei Modelli 72
Centinaia di farfalle, di tantissime e variegate specie, volano liberamente in una riproduzione di foresta tropicale creata per darvi la possibilità di vederle da vicino
Via Labico 140