Nella ricetta del pollo coi peperoni dell’iconica Sora Lella, c’è un piccolo segreto che rende questa ricetta unica!

Sora Lella, icona della cucina romana e figura leggendaria nell’ambiente gastronomico della Capitale, ha saputo conquistare i palati con la sua autenticità e la genuinità dei suoi piatti.
Tra le sue ricette più celebri, oggi vi parliamo di un piatto inconfondibile per i suoi profumi e sapori: la ricetta del pollo coi peperoni!
Questa prelibatezza si distingue per la sua semplicità e il sapore inconfondibile, un perfetto connubio tra la tenerezza del pollo e la dolcezza dei peperoni, cotti alla perfezione secondo la tradizione.

Questa pietanza, passata di mano in mano attraverso le generazioni, continua a deliziare con il suo sapore ineguagliabile. Oggi, i nipoti della rinomata Sora Lella, sono i custodi di questa ricetta indimenticabile.
Gli ingredienti per un perfetto pollo coi peperoni
Ma diamo un’occhiata agli ingredienti!
LEGGI ANCHE: — Panzanella romana, la ricetta estiva che permette di risparmiare >>
- 1 pollo intero tagliato in 4 pezzi
- 400 gr di pelati sammarzano
- 3 peperoni
- 1 bicchiere vino
- olio EVO
- sale
- cipolla
- acqua
Preparazione
Per cucinare il pollo coi peperoni di Sora Lella, iniziamo pulendo e tagliando i peperoni a listarelle. È consigliato utilizzare un tegame di coccio, nel quale verseremo generosamente dell’olio. Una volta caldo, aggiungiamo i peperoni, lasciandoli dorare per bene su entrambi i lati fino a formare una leggera crosticina. A questo punto, versiamo un bicchiere di vino.

Parallelamente, mentre il pollo si sta cuocendo, schiacciamo il pomodoro con le mani. In un altro tegame, aggiungiamo olio e cipolla, e lasciamo ammorbidire i peperoni. Dopo un po’, aggiungiamo metà del pomodoro schiacciato e un po’ d’acqua. L’altra metà del pomodoro verrà aggiunta al pollo, che lasceremo cuocere per circa trenta minuti.
Una volta che i peperoni sono diventati teneri, li uniamo al pollo nel tegame principale. Continuiamo la cottura a fiamma medio-bassa per altri 10-15 minuti, permettendo ai sapori di fondersi perfettamente. Quando il tutto avrà raggiunto una consistenza densa e saporita, è pronto per essere gustato, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino.
Il segreto di Sora Lella per un pollo coi peperoni da leccarsi i baffi risiede proprio nella sfumatura di un bicchiere di vino durante la cottura, di modo da ottenere un cibo umido e una salsina cremosa.
Non rimane che seguire questi piccoli accorgimenti e preparare questa deliziosa romana ricetta ad amici e parenti!