Pasqua 2023, le proposte dei ristoranti di Roma e dintorni

La primavera ha finalmente aperto le sue braccia avvolgendo la natura e le città. I campi si riempiono di fiori, di colori cangianti e nel cielo si librano leggere le rondini simbolo di questa stagione di ritorno alla vita, dopo il freddo dell’inverno.

La Pasqua è dunque alle porte e reca con sé una gran voglia di convivialità e di spensieratezza insieme ad amici e parenti. Per questo i ristoranti si stanno preparando ad accogliere i propri clienti, per festeggiare in compagnia una delle principali commemorazioni del cristianesimo.

Perché nonostante il detto popolare reciti “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”, una costante imprescindibile di tutte le ricorrenze (religiose e non solo) in Italia è, certamente, la buona cucina.

Così tra piatti della tradizione e rivisitazioni più gourmet, menu dai profumi iodati ed espressioni autentiche di cucina rurale, vi proponiamo alcune delle mete imperdibili a Roma e dintorni.

Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com

Il pranzo di Pasqua nel cuore di Roma da Osteria Giulia
Da Osteria Giulia, nel cuore di Roma, la Pasqua si festeggia a pranzo in modo tradizionale e regionale. Alcuni spunti più creativi della cucina divertono in un menù degustazione che apre con l’immancabile Torta di formaggio e Corallina, tipico salame di maiale che si mangia già dalla colazione di Pasqua. Si prosegue poi con il Casatiello di Alessandro e l’Uovo 64° con patate, asparagi e limone. Altro antipasto è il Quinto quarto fritto con puntarelle al quale seguono due primi piatti come il Raviolo cacio e pepe con carciofo croccante e gli Ziti del Pastificio Gentile con Genovese di caccia. Per secondo l’Agnello con contorno di vignarola chiude le portate salate prima del dolce che riporta alla tradizione più autentica della festa di Pasqua con la Pastiera, rivisitata e scomposta, con gelato di crema pasticcera, canditi, fiori d’arancio e frolla. Per concludere un ultimo sfizio dolce con la Bombetta con la crema pasticcera (il costo del menù è di € 75,00 a persona bevande escluse, € 45,00 a persona per l’abbinamento vini). L’osteria sarà aperta anche a Pasquetta per pranzo con il menù alla carta.
Osteria Giulia – Lungotevere dei Tebaldi, 4, Roma. Tel. 06-95552086.

Pranzo di Pasqua e Pasquetta di carne alla brace da Rovente a San Lorenzo
Per Pasqua il pranzo in città è da Rovente Osteria con Brace che per la giornata propone il fuori menù di Cuore di stinco di agnello in juice con anice e carciofo oltre all’immancabile Colomba pasquale che lo chef Diego Beretta prepara in casa con canditi o cioccolato e che propone anche in vendita intera (costo 25 euro sia calssica che al cioccolato). Per il pranzo di Pasquetta, giornata della carne alla brace per eccellenza, Il Menù degustazione di Rovente prevede entrée di benvenuto in apertura a cui segue il Tagliere Rovente con selezione di salumi e formaggi con pane a lievitazione naturale fatto in casa. A seguire il tripudio di carne della Grigliata assortita che ha al suo interno bistecca di Ribeye di manzo in tagliata (400g circa), capocollo di cinta senese (250g circa), coscia e sovra coscia di pollo campese e salsicce d’oca cotte alla griglia di carbone. Il tutto è accompagnato da contorni di verdure miste sia ripassate che grigliate, senza scordare le patate al forno. Chiude il pranzo anche in questo caso la Colomba a lievitazione naturale di Diego e la piccola pasticceria con caffè (il costo del menù vino escluso è di 45 euro a persona).
Rovente – Osteria con Brace Via dei Salentini, 12, Roma. Tel: 06-490408. Sito: www.roventeosteria.it

I piatti speciali di Aventina per Pasqua
Il pranzo e la cena di Pasqua di Aventina sono arricchiti dai fuori menù speciali pensati dal giovane chef Andrea Serena che apre le sue creazioni con un abbinamento tipico di stagione: Fave e pecorino. Le fave sono lasciate intere e sono al naturale, mentre il pecorino romano che viene dal banco dei formaggi è servito in due consistenze: mousse e cialda croccante. Per quanto riguarda il primo piatto la proposta si sposta sulla pasta fresca con i Cannelloni ripieni d’agnello e fonduta di taleggio in cui la sfoglia di pasta fresca è del pastificio Mauro Secondi mentre il ripieno di agnello è preparato dalla cucina. Il taleggio che condisce il tutto è invece una Dop e viene sempre dal banco dei formaggi di Aventina che conta oltre 100 tipologie di prodotti selezionati dal gastronomo. Per secondo si rimane sull’agnello con Agnello alla brace con composta di patate e riduzione di vino Forte Del Masso presente anche negli scaffali della bottega. La dolce conclusione è affidata al Maritozzo come una colomba, ossia un maritozzo con l’aggiunta di mandorle e canditi glassato con la pasta di mandorle come nella colomba.
Aventina – Carne e Bottega Viale della Piramide Cestia, 9, Roma. Tel. 06-66594151 – www.aventinaroma.com

La Pasqua al sapore di mare di Livello 1
Un augurio ai suoi clienti e un benvenuto tutto pasquale è quello che il ristorante Livello 1 ha pensato per il pranzo di domenica 9 aprile. Il locale, noto per la sua ottima cucina di pesce che ogni giorno onora il mare con le ricette sempre raffinate dello chef Mirko di Mattia, ha deciso di aprire le porte ai suoi ospiti come una vera e propria casa. La calda accoglienza di questo locale, grazie alla sensibile attenzione della padrona di casa Emilia Branciani, mette in scena la più tradizionale colazione pasquale: corallina, uova sode e pizza pasquale saranno infatti l’apertura per questo pranzo che ogni commensale potrà liberamente comporre scegliendo a la carte.
Via Duccio Buoninsegna 25, Roma – tel. 06.5033999 – sito: www.ristorantelivello1.it

AQUALUNAE (Prati)
MENU DEGUSTAZIONE DI PASQUA
Per il giorno di Pasqua, Emanuele Paoloni, chef di Aqualunae, ha ideato un menu degustazione per il pranzo e per la cena. Si inizia con il Benvenuto dello chef, la degustazione di olio pluripremiato sali dal mondo. A seguire Carpaccio di avocado, soffice agli asparagi e fondente d’uovo, Tortelli con la corallina nel cuore, fave e zafferano. Si prosegue con Carnaroli cascina Oschiena mantecato al Syrah con battuto d’agnello, caviale e carciofi e Surf and turf: Roast Beef d’anatra, Gamberone con cavolo nero farcito alla greca. Si chiude in dolcezza con Dolceluna: spagna al cacao, caramello salato, crema alla gianduia e nocciole. (Costo a persona € 83 e wine pairing a € 32).
Aperto a Pasquetta con il menu alla carta.
È  consigliata la prenotazione.

Contatti
Aqualunae
Piazza dei Quiriti 19/20 – Roma
Tel: 06 31076456
www.aqualunaebistrot.com


CUOCO E CAMICIA (Monti)
DOLCE SPECIAL
Cuoco e Camicia, un ristorante di 125 mq di 30 posti a sedere a cui si aggiungono quelli del dehors ai piedi della scalinata di via Monte Polacco, nel corso degli anni si è confermato un punto di riferimento del quartiere MontiIl ristorante dello chef Riccardo Loreni e della sommelier e socia Elisa Prifti, sarà aperto a cena il giorno di Pasqua e chiuso a Pasquetta. Si potrà degustare il menu alla carta in cui saranno presenti anche dei piatti simbolo del periodo pasquale, come ad esempio l’Agnello con i carciofi. Special di Pasqua sarà il dolce: la Pastiera con sorbetto al mandarino.

Prenotazioni online sul sito: www.cuocoecamicia.it

Contatti
Cuoco&Camicia
Via di Monte Polacco 2/4 – Roma
Tel: 06 88922987
www.cuocoecamicia.it


FREZZA, CUCINA DE COCCIO (Centro)
PASQUA NEL CENTRO DI ROMA CON PIATTI DEDICATI
Per Pasqua, Frezza Cucina de Coccio, il nuovo ristorante dell’attore Claudio Amendola, propone dei piatti studiati ad hoc oltre al menu alla carta. Tra i piatti del giorno dedicati alla Pasqua ci sarà la Lasagna ai carciofi, la Coratella, l’Abbacchio con le patate e i dolci pasquali. Un’occasione unica per trascorrere una Pasqua romana nel cuore della città, a due passi da via del Corso.

Contatti
Frezza – Cucina de Coccio
via della Frezza, 64 – Roma
Tel: 06 70452605


L’OSTE AI BANCHI (Centro)
PASQUA E PASQUETTA DALL’OSTE
Il ristorante della chef Maria Luisa Zaia, dell’oste Massimo Pulicati e del sommelier Marco Scarafoni per il giorno di Pasqua a Pasquetta propone un menu degustazione tipico. Si inizia con l’Antipasto dell’Oste composto da corallina, cestino di parmigiano, misticanza, uova sode e pizza pasquale. Si prosegue con le Fettuccine al ragù e l’Abbacchio con le patate, per chiudere poi con la Colomba e l’imperdibile crema Maria Luisa ( prezzo 45 euro vini esclusi).  I piatti pasquali sono disponibili anche alla carta.

Contatti
L’Oste ai Banchi
Via dei Banchi Vecchi 140 – Roma
Tel: 06 87 65 6724 – 333.3900984
www.losteaibanchi.it


NUMA AL CIRCO (Circo Massimo – Aventino)
PASQUA E PASQUETTA CON PIATTI SPECIAL
I sapori della tradizione pasquale trionfano nei piatti del ristorante Numa al Circo. La grande attenzione alla scelta di prodotti di qualità e all’offerta di piatti autentici e privi di orpelli, caratterizzano l’offerta del ristorante dello chef executive Davide Cianetti, anche nel periodo pasquale. Oltre ai piatti alla carta, Cianetti propone alcune specialità per la Pasqua e la Pasquetta come ad esempio: la Lasagna bianca con carciofi, l’Agnello al forno con le patate, le Costolette d’agnello fritte e le Puntarelle. A chiudere i gustosi dolci della tradizione di Pasqua. Immancabile la tipica colazione pasquale con la pizza al formaggio, la coratella, il casatiello, le uova e la corallina. È  consigliata la prenotazione.

Contatti
Numa al Circo
Viale Aventino, 20 – Roma
Tel: 06 64420669
www.numaalcirco.it

HOSTERIA GRAPPOLO D’ORO (Centro)
PASQUA CON I PIATTI TIPICI ROMANI
Per il giorno di Pasqua e Pasquetta, Hosteria Grappolo d’Oro – locale tipico di cucina romana vicino Campo dei Fiori – inserirà in menu dei piatti tipici, nel pieno rispetto della tradizione del territorio. Imperdibile l’Antipasto pasquale composto da una serie di preparazioni abbinate a salumi e formaggi: uova, corallina, coratella e pizza al formaggio. Lo chef Antonello Magliari preparerà per la Pasqua i Ravioli fatti in casa ripieni di carciofi alla gricia. Immancabile sulle tavole capitoline la Coratella con i carciofi, una celebrazione del quinto quarto. Come dolce pasquale da Grappolo d’Oro si potrà assaporare la Crostata ricotta e visciole e i Maritozzi della Quaresima, i morbidi panini con l’uvetta che, secondo la tradizione, venivano consumati durante il periodo quaresimale e che i fidanzati offrivano alle future spose con all’interno l’anello di fidanzamento.

Contatti
Hosteria Grappolo D’Oro
Piazza della Cancelleria, 80 – Roma
Tel: 06 6897080
www.hosteriagrappolodoro.it

MALEDETTI TOSCANI (Prati)
LA PASQUA IN ZONA PRATI CON PIATTI SPECIALI
I Maledetti Toscani, la trattoria di Giacomo e Marco nel cuore di Prati, oltre al menu alla carta ispirato alla cucina toscana, per Pasqua propone dei fuori menu tipicamente pasquali. Tra gli antipasti si possono trovare i Carciofi fritti  e la Coratella, tra i secondi l’Agnello al forno con patate, non mancheranno i dolci tipici pasquali. Un posto ideale per festeggiare la Pasqua in famiglia, grazie all’ampia sala interna, e se la temperatura primaverile lo permette, è possibile godere anche dell’ampio dehors esterno.

Contatti 
Maledetti Toscani
Via Monte Pertica 45, 00195 – Roma
Tel. 06 37513860
maledettitoscaniroma88@gmail.com

MUORZ BURGER (Trieste)
PASQUA LIMITED EDITION CON “EASTER EGG BURGER”
La dark kitchen napoletana specializzata in burger e pizza napoletana,  lancia la “Pasqua – Limited Edition” con un burger dedicato a questa festività. Arriva l’Easter Egg Burger: pancia di maialino nero casertano aromatizzata e cotta a bassa temperatura, guanciale croccante, piselli e maionese all’uovo sodo. Lo special sarà disponibile fino al 16 aprile e potrà essere ordinato esclusivamente da loro tramite asporto o consegna a domicilio. Per ordinare è possibile andare sul sito www.muorburger.com oppure chiamare il numero 06 89415326.

Contatti
Muorz Burger
Via Collalto Sabino 13 – Roma
www.muorzburger.com

OSTERIA FRATELLI MORI (Piramide)
PASQUA E PASQUETTA CON PIATTI SPECIAL
Per il giorno di Pasqua e Pasquetta, Alessandro e Francesco Mori propongono dei fuori menu legati alla tradizione pasquale. Oltre al menu alla carta, domenica 9 e lunedì 10 aprile si potranno trovare: l’Antipasto tipico pasquale con la torta al formaggio, la corallina, la frittatina agli asparagi e la coratella con i carciofi. Come primo si possono gustare gli Gnocchi fatti in casa con sugo di castrato e come secondo il tipico Abbacchio al forno. Un’occasione unica per festeggiare la Pasqua con i piatti della tradizione a pochi passi da Piramide.

Contatti
Osteria Fratelli Mori
via dei Conciatori, 10 – Roma 
Tel: 331/3234399
www.osteriafratellimori.it


QUEEN MAKEDA  (Gazometro)
BRUNCH DI PASQUA E GRIGLIATA NO STOP A PASQUETTA
Per Pasqua Queen Makeda propone un brunch speciale con menu dedicato. Domenica 9 aprile dalle 11:30 si inizia dal buffet no limit con alcuni dei grandi classici pasquali della tradizione italiana, tra questi non possono mancare la coratella, la corallina, pizza al formaggio, casatiello, salumi e formaggi, uova sode, porchetta, frittata di asparagi e mentuccia e verdure. Si prosegue con un piatto di portata a scelta tra lasagna al ragù, pollo alla cacciatora, costolette di agnello fritto e carciofi, crespella vegetariana. Per concludere con una selezione di dolci pasquali (costo 30 euro a persona con acqua e caffè inclusi).

Per i più piccoli è disponibile il Menu Kids composto da un piatto a scelta tra lasagna al sugo, cotoletta di pollo, hamburger e hot dog, tutti serviti con patatine fritte e succo di frutta (costo 15 euro a bambino). Area kids con animazione. Prenotazione obbligatoria.

LA GRIGLIATA DI PASQUETTA
Lunedì 10 aprile dalle 12:30 in poi si accende la griglia del Queen Makeda. Antipasti al buffet illimitati, grigliata di carne no stop (agnello, maiale e manzo) accompagnati da purè romano, cicoria ripassata e vignarola. Per concludere una selezione di dolci pasquali (costo 30 euro a persona con acqua e caffè inclusi).

Per i più piccoli è disponibile il Menu Kids che si compone di un piatto a scelta tra lasagna al sugo, cotoletta di pollo, hamburger e hot dog, tutti serviti con patatine fritte e succo di frutta (costo 15 euro a bambino).  Area kids con animazione. Prenotazione obbligatoria.

Contatti
Queen Makeda International Comfort Food & Refreshing Drink
Via Francesco Negri, 9
Tel: 06 5759608
www.queenmakeda.it


TERRA LA GRIGLIA BY EATALY (Ostiense)
PASQUETTA CON QUATTRO GRIGLIATE SPECIALI DI CARNE, PESCE E VERDURE
Nel giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, il ristorante Terra La Griglia by Eataly  al secondo piano di Eataly Roma, resterà eccezionalmente aperto con quattro grigliate speciali per tutti i gusti, pensate appositamente per l’occasione. Per gli amanti della carne si può scegliere la Grigliata del macellaio: bombette pugliesi, salsiccia sale e pepe, capocollo di maiale, arrosticini di ovino, scottadito d’agnello, rustichella di pollo alle erbe con contorno di verdure alla brace; oppure la Grigliata di Costata: costata di manzo della macelleria di Eataly da 1000/1200gr con contorno di verdure alla brace. Chi preferisce il pesce può scegliere la Grigliata di mare: calamari, gamberoni, filetti di orata, trancio di tonno, mazzancolle con contorno di verdure alla brace. Non manca anche un’offerta vegetariana con la Grigliata di verdure: radicchio, cipolla rossa di Tropea, pannocchia, patate bio, pomodori, peperoni gialli e rossi.
Per prenotare: https://www.eataly.net/it_it/negozi/roma/ristoranti/ristorante-terra-roma

WANM, CHE PIZZA (Trieste)
ARRIVA LA PIZZA “CASATIELLO MANIA”
La dark kitchen napoletana specializzata in burger e pizza napoletana,  lancia la “Pasqua – Limited Edition” con una pizza dedicata a questa festività. Ispirandosi alla tradizione tipica pasquale napoletana, arriva la Casatiello Mania: fior di latte di Agerola, guanciale croccante e all’uscita uovo sodo, tarallo napoletano sbriciolato e basilico. Lo special sarà disponibile fino al 16 aprile e potrà essere ordinato esclusivamente da loro tramite asporto o consegna a domicilio. Per ordinare è possibile andare sul sito www.muorburger.com oppure chiamare il numero 06 89415326.

Contatti
WANM CHE PIZZA
Via Collalto Sabino 13 – Roma
www.wanmpizza.com

DOLCI PASQUALIMONDO DI LAURA (San Lorenzo – Tiburtina) 
PER PASQUA ARRIVANO I BISCOTTI A FORMA DI “PULCINI, UOVA E CONIGLIETTI”
Il biscottificio romano Mondo di Laura, lancia la collezione gleys dedicata alla Pasqua. Dolcissimi biscotti decorati dalle forme più svariate, uova, pulcini, coniglietti, faranno entrare tutti i colori della Pasqua e della primavera nelle proprie case. I biscotti di Pasqua sono disponibili anche in pack da tre e le decorazioni sono fatte con soli coloranti vegetali. I biscotti di Pasqua si possono acquistare nel laboratorio in via Tiburtina 263 o sullo shop on line www.mondodilaura.com.
 
Contatti
Mondo di Laura
Via Tiburtina 263 – Roma
Tel:06 5880966
www.mondodilaura.com

Il pranzo sul litorale de Il Vistamare

Il pranzo di Pasqua evoca il sole, l’arrivo della primavera e la voglia di godersi una giornata diversa dalle altre. Ma anche quei gesti rituali e quelle pietanze legate alla tradizione di una delle festività più importanti della nostra cultura. E allora un panorama mozzafiato, il profumo del mare e la brezza a infondere vitalità sono i coprotagonisti del pranzo di Pasqua de Il Vistamare, ristorante fine dining del Fogliano Hotel New Life di Latina. Roberta e Gianluca Boldreghini, eccezionali padroni di casa di questa struttura, che a oggi può definirsi un vero e proprio resort di lusso del litorale pontino, onorano la Pasqua, insieme al resident chef Giovanni D’Ecclesiis, con un menu che è un inno alla tradizione e al meraviglioso territorio che incornicia questa splendida struttura. Ad aprire il pranzo un Benvenuto di Buona Pasqua con cui lo chef inizierà a sorprendere i suoi ospiti conducendoli attraverso una rivisitazione dei tradizionali sapori di questa domenica di festa. L’Uovo Felice dell’agro pontino con carciofo alla giudea, spuma di guanciale e pecorino preparerà la strada a due primi golosi: Tonnarelli di pasta fresca al cacao con ragu di abbacchio e cicoria di campo seguiti dai Fagotti ripieni di cinta senese, cipolla rossa, provola e pistacchio. L’immancabile agnello, interprete di ogni banchetto pasquale viene proposto con le sue Costolette di agnello in crosta di tartufo nero, pioppini e blu di bufala mentre alle dolci e profumate primizie del litorale il compito di condurre verso la chiusura del pranzo: Fragole e limone rinfrescheranno il palato prima delle dolci Coccole Pasquali.

Prezzo a persona 80 euro, bevande escluse. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0773 273418, info @ilfoglianohotel.it – Piazzale G. Loffredo 04100 – Latina. www.ilfoglianohotel.it.

La Pasqua di Cantina Sant’Andrea

La Pasqua si avvicina e Seguire le Botti non si fa trovare impreparato. L’agriturismo vicino Terracina è una realtà immersa nel verde della campagna Pontina. La natura incontaminata fa da scenario, quindi, a piatti realizzati con materie prime genuine e di alta qualità. Alla cucina pensa lo Chef Pasquale Minciguerra, napoletano doc che ha scelto di sposare il progetto di cantina e ristorante dei proprietari Andrea e Gabriele Pandolfo. Non solo agriturismo, infatti, ma anche e soprattutto azienda vitivinicola che produce e commercializza prodotti rigorosamente legati al territorio laziale come l’Oppidum, punta di diamante di Cantina sant’Andrea. Per la festività primaverile sarà possibile attingere direttamente dalla carta che presenta proposte stagionali e a km 0. La tenuta, infatti, ospita polli, galline, anatre e oche allevati rigorosamente all’aperto; c’è, poi, una cospicua produzione di olio e miele è home made. Ovviamente le origini dello chef influenzano alcune portate del menu. Non poteva mancare la pasta e patate, realizzata con pasta mista artigianale e impreziosita da tartufo nero di Rieti. Grande spazio è attribuito alla carne locale con la tartare di bufala, asparagi e uovo di quaglia. Tra i primi da provare ci sono le pappardelle al mosto con salsa alla cipolla, cinghialetto del Circeo e cacio Ercole. Per Pasqua, poi, è immancabile il carciofo che da Seguire le Botti viene accompagnato con il pecorino. Inoltre, lo Chef ha pensato a un piatto speciale per festeggiare la ricorrenza. Si tratta dei cannelloni ripieni di stracotto di agnello, ricotta di capra, carciofi e asparagi, un fuori menu dedicato esclusivamente alla festa.

Strada del Renibbio, 1720 Borgo Vodice Terracina (LT) – Tel: 327 928 8739