Da domani 22 novembre al cinema arriva la divertente commedia diretta da Tom Edmunds: ‘Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi)’
‘Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi)’: la divertente black comedy di Tom Edmunds. Intervista
Nella sezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma, è stata presentata un’insolita commedia: ‘Morto tra una settimana… (o ti ridiamo i soldi)’. Diretta da Tom Edmunds, si tratta di una black comedy sul delicato tema del suicidio, che arriverà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 22 novembre distribuita da Eagle Pictures.
[like2read fbpage=”https://www.facebook.com/funweekit/”]
Scritta dallo stesso Edmunds la pellicola racconta del giovane scrittore William (interpretato da [vip id=”10245″]Aneurin Barnard[/vip], già apprezzato in ‘Dunkirk‘) che profondamente insoddisfatto della sua vita, decide di suicidarsi. Avendo fallito diverse volte nell’impresa, decide di rivolgersi ad un professionista Leslie (lo straordinario[vip id=”14939″] Tom Wilkinson[/vip]). Una volta firmato il contratto, William attende la sua fine entro una settimana. Ma la vita è imprevedibile: in quella settimana il giovane trova un editore, la ragazza dei suoi sogni e ovviamente la voglia di vivere. Ma il contratto non è rescindibile per Leslie: William avrà una settimana di tempo per sfuggire al killer che lui stesso ha assoldato.
‘Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi)’: intervista a Tom Edmunds, Freya Mavor e Aneurin Barnard
In occasione della Festa del Cinema di Roma, abbiamo incontrato il regista Tom Edmunds e i due giovani attori: [vip id=”13453″]Freya Mavor [/vip](che interpreta Ellie) e Aneurin Barnard. L’idea di questa commedia che in modo intelligente affronta un tema delicato e serio come la morte, è nata da una conversazione tra il regista e il produttore.
“Il primo personaggio a cui ho pensato è stato il killer. – racconta Tom Edmunds ai nostri microfoni – Un killer che uccide solo persone che vogliono morire. Da lì poi ho cercato di costruirgli una storia intorno e Nick (uno dei produttori del film) mi ha suggerito di inserire un altro personaggio: qualcuno che stesse cercando di suicidarsi senza riuscire a farlo.”
— Michael Moore con Fahrenheit 11/9 alla Festa del Cinema di Roma. Intervista
Una volta trovati i due personaggi chiave il resto è venuto da se, anche se riuscire a stare in equilibrio tra i toni della commedia e la veridicità dei personaggi non è stato affatto facile. Alla fine però, possiamo dirvi che Tom Edmunds ci è riuscito benissimo, regalandoci una commedia dai toni dark molto divertente. Merito anche dello straordinario cast.
“Io ho accettato solo per i 150 milioni di sterline ovviamente – dice scherzando Aneurin Barnard e aggiunge – e forse anche perché recitavo con Freya.”
Durante l’intervista percepiamo che c’è grande intesa tra gli attori e il regista. “Scherzi a parte mi è piaciuto moltissimo la storia, il potermi confrontare con un personaggio che non avevo mai indagato.” ci spiega Aneurin.
“Io sono stata attratta, oltre che dalla storia e dalla sceneggiatura, dall’intero universo che è stato costruito intorno per raccontarla. – spiega Freya Mavor – Mi ha conquistata l’ambizione che c’era dietro il voler fare una commedia che parlasse di qualcosa di molto serio in modo molto intelligente. E poi credo che Ellie sia un personaggio così affascinante e divertente. Capire come potevo interpretarla e come poter mostrare elementi di serietà e commedia l’ho trovato una sfida molto eccitante”.
Conquistati dallo humor dark di ‘Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi)‘ abbiamo chiesto a Tom Edmund, Freya Mavor e Aneurin Barnard quale uscita di scena avrebbero scelto loro dal catalogo di Leslie. Siete curiosi di scoprirlo? Non vi resta che guardare la nostra intervista!
Credits foto@OrnatoComunicazione