Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture: il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano ospita la mostra dedicata al più grande maestro del surrealismo. Circa 80 opere tra dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie, provenienti da collezioni private di Francia e Italia, […]
OPERE in MOSTRA di MAURO REGGIO Per tutto il 2025 fino alla fine dell’anno! Per tutto il 2025, fino alla fine dell’anno, Medina Art Gallery presenta le opere dell’artista Mauro Reggio Le opere si alterneranno ciclicamente nelle galleries di Via Merulana 220 e Via Angelo Poliziano 4-6, 32-34-36 Per tutto il 2025, fino alla fine […]
La mostra Frida Kahlo: attraverso l'obiettivo di Nickolas Muray è in corso al Museo Storico della Fanteria di Roma dal 15 marzo al 20 luglio 2025. L'esposizione presenta oltre 60 fotografie, sia a colori che in bianco e nero, scattate dal fotografo Nickolas Muray tra il 1937 e il 1946. Queste immagini offrono uno sguardo […]
A Roma, rhinoceros gallery, lo spazio dedicato alle arti contemporanee diretto da Alessia Caruso Fendi, inaugura il secondo atto della collaborazione con Galerie kreo. Dal 21 marzo al 31 agosto 2025, la nuova mostra “Profili e Gesti” presenta le opere dei designer Marco Campardo, Pierre Charpin, Jaime Hayon, Jean-Baptiste Fastrez e Chris Kabel. Questa seconda […]
Fino al 14 settembre 2025 “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” propone un percorso in cui emerge l’inesauribile potere evocativo dei fiori, capaci di unire arte, scienza e tecnologia in un racconto universale che attraversa i secoli:
SCONTO FUNWEEK MOSTRA DOLCE&GABBANA Offerta esclusiva con Funweek: sconto del 20% Grazie a Funweek, puoi usufruire di uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso alla mostra “Dal Cuore alle Mani – Dolce&Gabbana”, in programma a Palazzo Reale. Per ottenere lo sconto, segui questi passaggi: Inserisci il codice: PARTNER20 Lo sconto del 20% verrà applicato automaticamente al totale. Collegati al sito […]
Attraverso l'ausilio di visori 3D, il visitatore potrà immergersi nella storia del sito grazie alle ricostruzioni architettoniche e paesaggistiche di tutte le sue fasi storiche.
“Archetipo cosmico” indaga con le due sculture presentate il rapporto tra universo, natura e geometrie. Con le “Torri” e “Twister” le linee e gli incastri ridefiniscono lo spazio visivo, attraverso un linguaggio spesso matematico, in rapporto con gli elementi naturali e il cosmo. Michele Ciribifera nasce a Perugia, dove vive e lavora. Nelle sue sculture […]
In occasione della straordinaria annualità che Roma sta affrontando con il Giubileo, l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia e la Casa dell’Architettura, con Chiesa Oggi, promuovono un’importante iniziativa punto di incontro e discussione sulle tematiche riguardanti le opere realizzate per l’anno giubilare, con un focus sull’architettura sacra contemporanea. La mostra illustra le opere […]
Se il tuo cuore batte per il teatro, il cinema e la recitazione, l'Accademia Beatrice Bracco di Roma ti offre un percorso formativo d'eccellenza per trasformare la tua passione in una professione. Per il triennio accademico 2025/2028, apriamo le porte a nuovi aspiranti attori e attrici desiderosi di intraprendere un viaggio intenso e ricco di […]
TUTTO È ARTE Mostra del Collettivo Oxford A cura di Mauro Silani 📍 Spazio Q'4RT – Hotel Oxford | Via Boncompagni 89, Roma 🗓 Vernissage: Giovedì 29 maggio 2025 – ore 18:00 🗓 Mostra Permanente con cambio di opere ogni cambio di stagione Quando tutto è arte, il gesto si disperde o si rinnova? Il […]
Dal 6 giugno al 24 agosto, ogni sera dalle 19 alle 02, torna cultura e spettacoli musica artigianato punti ristoro nel cuore della città Ingresso gratuito! Il Tevere di tutti ti aspetta! Programma qui
Dal 12 giugno al 30 novembre 2025, Spazio Giallo (Piazza de’ Ricci 126, Roma) si trasforma in una casa da sogno: immaginifica, poetica, vissuta. La mostra “Ma per favore con leggerezza”, a cura di Carolina Levi e Anne-Claire Meffre, accoglie opere inedite di oltre venti artisti e designer internazionali, ognuno chiamato a immaginare una stanza […]
Sala 1 è lieta di presentare 14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga Klaus Verscheure, un progetto ideato da Don Geert Morlion e in collaborazione con: Pontificio Collegio Belga, Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede e Fondazione Staurós. L’artista dal 2013 realizza videoinstallazioni che si rifanno alla cultura Cristiana dell’Europa Occidentale, non interessandosi all'aspetto religioso […]
Da venerdì 20 giugno sino a lunedì 22 settembre 2025, gli spazi de Il Margutta Veggy Food & Art ospitano la prima mostra personale di Luca Terribili, Pop in Time – Intagli iconici, un'esposizione che trasforma il legno in linguaggio visivo per esplorare i concetti universali di tempo, memoria e identità urbana. La mostra, curata […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
con le opere di Andrea Barzini Bato Giuseppe Gallace Gianlorenzo Gasperini Maiti Moreno Pette Irene Rossetti Beppe Stasi Luca Zarattini Vernissage Giovedì 26 giugno 2025 18:00 - 22:00 Tra pittura, scultura e disegni, le opere in mostra trasformano la galleria in uno spazio vivace, abitato da creature selvatiche, domestiche, fantastiche o immaginate. Colori vivaci, forme […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Proseguono fino al 29 giugno le visite alla Serra Moresca, il complesso architettonico dalle splendide forme arabeggianti e dalle lucenti vetrate policrome realizzato tra il 1839 e il 1841 su progetto dell'architetto veneto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia (da martedì a domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 17.40; la struttura rimarrà chiusa a luglio e agosto). Nella visita è […]
Al via da giovedì 3 luglio a domenica 3 agosto la nuova edizione di Fill Your Bag, l’evento di East Market dedicato esclusivamente all’abbigliamento vintage. Per primi a portare in Italia il vintage al sacco con “Solo 1 Mese in Ticinese”, tornano per un mese con un vintage sale ad ingresso gratuito interamente dedicato all’abbigliamento […]
GIOVEDI' SOTTO LE STELLE CON I VOSTRI BAMBINI Ciclo Estivo di Visite "Giocate" per bambini e ragazzi Luglio 2025 Roma e Lazio x te ha creato “Giovedì sotto le Stelle con i vostri Bambini” perandare alla scoperta della città, dellasua storia,e delle sue leggendenelle magiche notti d'estate (Età 4-10 anni). "Tariffa Speciale" per i lettori di FunWeek (specificare al momento […]
Composizioni è il tema di Acquaria 25, quarta edizione del festival che intreccia musica, architettura, arti visive e scrittura. Un invito a esplorare le possibilità del comporre – suoni, forme, pensieri – attraverso pratiche che fondono discipline diverse. Un programma ricco e trasversale darà vita a una panoramica culturale immersiva e multisensoriale, capace di attivare […]
05 luglio – 02 agosto 2025 Organizzata da: Agarte – Fucina delle Arti A cura di: Alessandro Giansanti Con l’introduzione del marchese Fabio De Paolis Col patrocinio di: Comune di Fumone Con la partecipazione di: Pro Loco Fumone degli Ernici APS Sponsor ufficiale: Blu Banca Gruppo Banca Popolare del Lazio Partner: Casa vinicola Ciccariello, Caran […]
La mostra ripropone un’esposizione promossa dall’Ambasciata italiana a Tripoli presentata in occasione dell’UrbanExpo nel marzo 2023, riprendendo una precedente edizione presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Tripoli nel 2014. Una rassegna delle testimonianze, dei protagonisti e delle architetture di rilevante interesse dall’eclettismo al razionalismo: un patrimonio culturale italiano, ora in eredità al popolo libico, pressoché […]
ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l’apertura della 15a edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di fotografia, pittura, videoarte, installazioni/scultura e performance art. L’inaugurazione si terrà l’11 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la Medina Art Gallery di Roma e la mostra sarà aperta al pubblico fino al 24 luglio 2025. ROME […]
Dall’8 luglio al 3 agosto, il Teatro India si trasforma in un vivace palcoscenico estivo con INDIA CITTÀ APERTA, una ricca proposta artistica pensata per favorire il dialogo tra generazioni e animare ogni angolo del teatro: dalle sale interne all’Arena esterna, fino al palco immerso nel giardino. Un vero e proprio hub culturale, aperto alla […]
Ci sono borghi che sembrano usciti da un racconto, fatti di pietra viva, silenzi preziosi e scorci che sanno di tempo sospeso. Marcellano è uno di questi. Un piccolo gioiello umbro, frazione del Comune di Gualdo Cattaneo, che affonda le sue radici nei resti di un castello medievale e conserva ancora oggi l’impronta del suo […]
Il Comitato Organizzativo Festa della Madonna del Carmine per questo 2025 realizzerà una grandissima festa e per la prima volta in assoluto ha scelto il format TTS Food per l’organizzazione e la gestione del Villaggio street food. Unico format in Italia partner del Gambero Rosso. Quest'anno sarà una Festa della Madonna del Carmine speciale con […]
E’ tornato uno degli eventi più attesi dell’estate romana: la XII edizione del Sessantotto Village, in scena fino a fine agosto 2025 al Parco Talenti, in via Corrado Alvaro – Largo Pugliese, Roma. Un cartellone ricchissimo di musica, spettacoli e intrattenimento a ingresso gratuito, pronto a far ballare, cantare e divertire tutta la città! Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Ti suggeriremo […]
Sei serate di letteratura e musica allo Stadio Palatino, 8-9-11-13-15-16 luglio 2025 e all’Idroscalo di Ostia il 19 luglio con grandi nomi della letteratura internazionale: da Jenny Erpenbeck a Georgi Gospodinov, da László Krasznahorkai a Benjamín Labatut, da Azar Nafisi a Eshkol Nevo, da Paolo Nori ad Ali Smith. Torna “Letterature Festival Internazionale di Roma”, storica manifestazione romana che […]
Nel cuore di Roma Nord riparte anche l’Arena Tiziano, appuntamento fisso per i cinefili del quartiere Flaminio. L'arena fa le veci dello storico cinema permettendo il recupero delle pellicole dell’anno passato. Posti non numerati, vendita diretta dei biglietti al botteghino. Il servizio di prenotazione è sospeso fino al 30 settembre. Dove: Dietro il cinema Tiziano, […]
La grande novità di quest'anno è l’apertura del Sessantotto Tiburtina, la seconda area del Sessantotto nel Parco Colli Aniene in via Francesco Compagna. I concerti iniziano alle 21,00, l’ingresso è gratuito e sarà in funzione un’ampia area dedicata al food. Programma Luglio 2025: 16 luglio (mercoledì): U2 Tribute Band – “Silver & Gold” 17 luglio […]
Continua la programmazione delle arene estive promosse da ANEC-AGIS Lazio, tra cinema all'aperto, incontri con ospiti, presentazioni di libri e proiezioni speciali. Una rete diffusa sul territorio che accompagna lo spettatore per tutta l'estate, offrendo un cartellone di appuntamenti cinematografici ed eventi culturali collaterali con la proiezione dei migliori film italiani ed europei a soli 3,50 €, grazie […]
L'Arena Cinevillage a Villa Lazzaroni è un appuntamento ormai atteso dal pubblico del VII Municipio e da tutti gli appassionati del cinema all'aperto. Un'estate di proiezioni ogni sera, con una selezione dei migliori film dell'ultima stagione e la possibilità di vivere il cinema in modo accessibile, immersivo e condiviso. Anche quest'anno, infatti, l'arena aderisce alla […]
Dopo una lunga attesa, e con grande emozione da parte della cittadinanza, ha riaperto l'arena cinematografica di Piazza Vittorio, uno dei luoghi più amati e simbolici dell'Estate Romana. Una selezione dei migliori film della stagione proiettati ogni sera alle 21:30, con tantissimi ospiti d'eccezione che introdurranno le proiezioni o dialogheranno col pubblico a fine film. La curatela degli incontri è affidata, […]
Dopo aver affascinato 1,5 milioni di spettatori, This is Wonderland - Il Parco delle Fiabe, torna a Roma e presenta un'avventura inedita, pronta a stupire grandi e piccoli. Dal 28 giugno 2025, nella suggestiva cornice del Giardino delle Cascate del Laghetto dell'Eur, ha preso vita vita Peter Pan - Never stop dreaming, un percorso narrativo […]
L’Aniene Festival continua ad animare l’estate romana a Montesacro confermandosi, per l’ottavo anno consecutivo, un punto di riferimento per il quartiere e tutta la città grazie a un ricco programma di eventi e attività a ingresso gratuito. L'Aniene Festival sarà aperto ogni giorno fino al 29 agosto 2025 offrendo concerti, balli, spettacoli teatrali, esposizioni artistiche, […]
Il programma dell’Arena di Santa Maria della Pietà (XIV Municipio) si svolgerà fino a giovedì 24 luglio 2025 all’interno dell’omonimo comprensorio. Ogni giovedì alle ore 18:30, nei giorni di apertura dell’Arena, saranno organizzate visite guidate e gratuite presso l’ex manicomio di Santa Maria della Pietà, a cura dei volontari del Servizio Civile Universale della UOSD Laboratorio Museo della Mente dell’ASL […]
Fino al 24 luglio, la Fondazione Cinema per Roma realizza la quarta edizione di Roma Cinema Arena, la grande sala cinematografica all’aperto di circa mille posti situata in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Parco degli Acquedotti (VII Municipio, quartiere Appio Claudio). La manifestazione offre ai cittadini l’opportunità di assistere a proiezioni gratuite di film che hanno segnato la storia del cinema, […]
Il programma dell’Arena al Corviale, situata in via Poggio Verde (XI Municipio), si svolgerà da mercoledì 9 a mercoledì 30 luglio 2025. L’arena cambierà location rispetto allo scorso anno, spostandosi nella nuova piazza, inaugurata nelle scorse settimane, che mette in comunicazione via Maccagnani e il parcheggio pubblico adiacente via di Poggio Verde. Saranno ventidue le […]
Fino al 28 agosto 2025, l'arena cinematografica di Parco Talenti offrirà ogni sera proiezioni, ospiti e incontri d'autore. Un nuovo tassello culturale per l'estate romana.
L’estate romana si accende di emozioni con #EstatealMAXXI, la rassegna cinematografica all’aperto del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che quest’anno propone cinque serate sotto le stelle, cinque storie intense che raccontano sport, musica, sogni e rinascita. Dal 3 al 22 luglio 2025, sul grande schermo allestito all’aperto, il pubblico potrà vivere […]
Dalla fine degli anni Ottanta, nel cuore del Villaggio Olimpico, a due passi dall'Auditorium di Renzo Piano, si svolge ogni venerdì mattina un vivace mercato che attira romani e turisti alla ricerca di occasioni uniche. Questo mercato offre un'esperienza di shopping alternativa, dove è possibile trovare di tutto, dall'abbigliamento vintage ai prodotti alimentari freschi. Tra […]
Torna per l’estate sul litorale romano il mercato di qualità più famoso d’Italia
Con la sesta edizione del Festival della Sostenibilità, Roma si trasforma in un laboratorio diffuso di idee, creatività e riflessioni sul futuro. Il Centro Commerciale Euroma 2 ospita un fitto calendario di eventi, ma a spiccare sono soprattutto le mostre, visitabili fino al 17 settembre, cuore pulsante del progetto. Opere, installazioni e immagini invitano a […]
Martedì 15 luglio, ore 12:00 Per tutte le altre date visita il sito: https://esperide.it/attivita/caravaggio-2025-visita-guidata-alla-mostra-di-palazzo-barberini/ Nella splendida cornice di Palazzo Barberini, torna a Roma una mostra dedicata al genio del Seicento: Michelangelo Merisi da Caravaggio. La mostra consente di ripercorrere le tappe fondamentali della vita dell’artista lombardo con una serie di eccezionali dipinti provenienti da prestigiose […]
Martedi 15 luglio, alle ore 21.00, al Sessantotto Village Tiburtina i ‘Prometeo’ portano sul nostro palco la poesia di Renato Zero I “PROMETEO” sono una tribute band che si ispira alle performance live di Renato Zero. La band è composta da 4 elementi: Batteria, Basso, Chitarre e Voce. Gli elementi della band sono tutti professionisti […]
Nel cuore pulsante del Pigneto, uno dei quartieri più vivaci e artistici di Roma, si prepara a risuonare la voce unica di Angela Davis Loconte. Mercoledì 16 luglio, alle ore 20.00, il palco di Necci — iconico locale in Via Fanfulla da Lodi 68 — ospiterà un concerto che promette di essere un viaggio musicale […]
Mercoledì 16 luglio dalle 21.00, al Sessantotto Village di Talenti, sul palco Greg & The Frigidaire…Rock Anni 50 Nati nel 2012 da un'idea di Claudio "Greg" Gregori e Luca Mainardi, I Frigidaire sono tra le pochissime band italiane a proporre il Reo-Wep, branca del Rock'n'Roll nata sul finire degli anni '50 tra le comunità degli […]
Il programma dell’Arena di Tor Bella Monaca, in via Giovanni Castano (VI Municipio), si svolgerà fino a mercoledì 16 luglio. L’arena è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, la programmazione inizierà a partire dalle ore 21.15; tutti i film saranno proiettati in italiano. PROGRAMMA Mercoledì 16 luglio h. 21:15 BOROTALCO di Carlo Verdone, Italia, 1982, 107’ […]
Arriva sul palco dell'Aniene Festival mercoledì 16 luglio in una inedita formazione “da strada” Nuove Tribù Zulu, gruppo pioniere della contaminazione musicale in Italia che festeggia il 25mo compleanno del primo fortunato album “Sulla strada”. Una miscela coinvolgente e suggestiva di folk, rock, pop, in cui sonorità mediterranee, medio orientali e indiane creano un’originale forma […]
In arrivo un nuovo appuntamento della rassegna cinematografica dedicata al mondo degli Stadi realizzata in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma. Ti aspettiamo giovedì 17 luglio, alle ore 21:00, nell'Auditorium del MAXXI per la proiezione di Any Given Sunday - Ogni maledetta domenica di Oliver Stone, in cui il regista tre volte Premio Oscar dirige un cast stellare in un appassionante film ambientato nel mondo del football americano […]
Venerdì 18 luglio alle 20.30, nella cornice estiva del quartiere Infernetto, il Bog-Art ospiterà la quinta serata della decima edizione del Festival di Roma della Canzone d’Autore. Un appuntamento che unisce musica e convivialità, trasformando la location in un palcoscenico sull’acqua: il festival infatti si svolge a bordo piscina, dove gli spettatori potranno godere delle […]
19 Luglio 2025 – ore 16:00 A grande richiesta, il Breakfast Club Tour, il social club più esclusivo d’Italia, fa il suo ritorno al The Wow Side! Dopo il successo dell’ultima data, i tre talent di Housegram – Fabio Ferrucci, Cristiano Borsi e Viola Silvi – insieme all’inimitabile Andrea Prada tornano con il loro firmacopie e sono pronti a farvi vivere un pomeriggio […]