
Il sequestro Aldo Moro. Gli altri testimoni: su History il 15 marzo alle 21.00
Il 16 marzo 2018 saranno quarant’anni esatti dal tragico sequestro di Aldo Moro e della sua scorta e History (canale 407 di Sky) vuole ricordare quella terribile pagina della storia italiana con il documentario ‘Il sequestro Aldo Moro. Glia altri testimoni.’

A 40 anni da quei tragici eventi, su History 'Il sequestro Aldo Moro. Gli altri testimoni'
Il documentario andrà in onda il 15 marzo alle 21.00 e in replica il 16 marzo alle 21.50, proprio nel giorno del rapimento di Aldo Moro. l’intento è quello di rileggere i fatti attraverso le testimonianze di chi quel giorno di 40 anni fa si trovava in Mario Fani. Così attraverso lo sguardo di quattro testimoni e con l’ausilio di filmati dell’Istituto Luce Cinecittà e con la collaborazione della Polizia di Stato, Il sequestro Aldo Moro. Gli altri testimoni, ricostruisce la dinamica che portò al rapimento del Presidente della Democrazia Cristiana e alla morte dei cinque uomini della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino.

Il sequestro Aldo Moro. Gli altri testimoni

Ernesto Proietti è uno dei testimoni di quella tragica mattina

Anche Lorenzo Vecchione si trovava lì quel 16 marzo.
Ma Ernesto non è il solo a trovarsi testimone di una delle pagine più brutte della Storia italiana. Lorenzo Vecchione, avvocato romano sta prendendo l’auto per recarsi a lavoro quando si imbatte in alcuni uomini vestiti da stewart.

Francesco Pannofino non vide ma sentì tutto: fu tra i primi a raggiungere il luogo del sequestro
Francesco Pannofino oggi stimato e apprezzato attore e doppiatore era solo uno studente all’epoca e si trovava a pochi metri dal dal luogo del sequestro. Girato di spalle, stava leggendo il giornale; non vedrà la scena, ma sentirà tutto: la frenata, il tamponamento gli aspri di mitra. Si nasconde e quando il peggio sembra essere passato, sarà tra i primi a raggiungere il luogo dell’agguato.
