Torna la Sagra della tellina a Ostia, dopo i due anni di stop forzato causa Covid.

Quest’anno sarà un’edizione davvero speciale perchè, grazie ad una delibera di giunta, la Sagra della Tellina e gli spaghetti con le telline entrano nel registro dei prodotti De.C.O.: una certificazione di qualità e tipicità che la Commissione De.C.O. e il Comune hanno voluto riconoscere ad un evento e ad un piatto che caratterizzano il territorio.

Cornice incantevole anche dell’edizione 2022 della Sagra sarà il cuore dello storico Borghetto di Lido di Ostia: un vero gioiello incastonato tra la foce del Canale dei Pescatori e la splendida pineta di Castel Fusano e da sempre amato approdo dei pescatori del litorale romano.

Menu Sagra della Tellina 2022
Immancabili gli spaghetti alle telline cucinato dagli chef rispettando la ricetta segreta tramandata di generazione in generazione dalle cuoche del Borghetto.
Sarà possibile assaggiarla sia a pranzo che a cena tutti i giorni: il pranzo alle 12 e la cena a partire dalle 18.

E’ previsto anche uno stand dell’Associazione Italiana Celiachia.

Immancabile la presenza de La mia Ostia coi dibattiti prima di cena e gli spettacoli serali di musica e danza.

Da non perdere la suggestiva processione di barche dei pescatori con la Madonna “Stella Maris”, loro protettrice, dal canale dello Stagno fino al Pontile di Ostia. Con questo rito si celebra il tradizionale “Matrimonio con il Mare”, un’antica cerimonia religiosa, attraverso la quale i pescatori cercano di propiziarsi la benevolenza del mare attraverso un matrimonio simbolico tra il pescatore e la Madonna.
La processione partirà sabato 27 agosto alle ore 16 dalla chiesa di San Nicola per proseguire in mare.

PROGRAMMA SAGRA DELLA TELLINA 2022 AD OSTIA

Tutti i giorni stand gastronomici: spaghetti con le telline e altre specialità di mare.
Presente anche uno stand dell’Associazione Italiana Celiachia.

Mercatino con esposizione di artigianato e tante altre curiosità locali.
Ore 20.00 dibattito culturale
Ore 21.00 spettacolo musicale spontaneo di artisti locali
A suguire animazione e balli di gruppo in piazza

Sabato 27 agosto ore 16.00 processione religiosa alla Chiesa di San Nicola del Borghetto dei Pescatori e cerimonia del Matrimonio con il mare