Da domenica 13 dicembre fino al 10 gennaio 2021 sarà possibile visitare la tradizionale mostra 100 Presepi a Roma.
La mostra quest’anno è stata allestita sotto il colonnato di Piazza San Pietro per le misure contro il coronavirus.
Nel dramma della pandemia la scena della Natività è di conforto e speranza, scrive il Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione.
L’orario della visita gratuita ha inizio alle 10.00 per concludersi alle 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.45). Con eccezione dei giorni 25 e 31 dicembre in cui l’orario sarà dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (ultimo ingresso alle ore 16.45).
«Soffermandosi sui vari presepi – si legge nella nota di presentazione del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, che organizza la manifestazione – tante persone potranno sentirsi toccate e cogliere il significato profondo che proviene dalla semplicità della scena descritta». Sullo fondo, «il pensiero e l’affetto per i propri familiari e amici coinvolti nella sofferenza della pandemia» ma anche «i volti di tanti medici e personale infermieristico che ogni giorno stanno vicino ai malati e danno sollievo, dei molti cappellani degli ospedali che portano conforto anche a nome di quanti non possono accedere ai reparti», degli uomini e delle donne di scienza che «non danno tregua alla loro sperimentazione» per raggiungere risultati che possano invertire finalmente la curva della pandemia fino a vincerla. «Il presepe parla anche di tutte queste vite ed esprime la solidarietà che non viene mai meno e diventa più tangibile nei momenti di maggior bisogno, testimonianza della solidarietà che Dio ha voluto condividere con tutta l’umanità attraverso l’incarnazione del Figlio».