L’APICOLTURA NEL MEDITERRANEO ANTICO. Archeologia del rapporto tra uomo e api dalla Preistoria alla Tarda Antichità

Mercoledì 29 maggio 2024, dalle ore 15:00 presso la Sala del Carroccio, in Campidoglio, verrà presentato il saggio dal titolo “L’APICOLTURA NEL MEDITERRANEO ANTICO. Archeologia del rapporto tra uomo e api dalla Preistoria alla Tarda Antichità”, dell’archeologo e divulgatore storico Giorgio Franchetti.

Il volume vuole tracciare il percorso del millenario patto tra uomini e api partendo dalle primissime evidenze archeologiche, rappresentate dalle pitture rupestri spagnole della Cueva de la Araña, che sono state interpretate anche grazie alle identiche immagini presenti in altri punti del mondo, come il Sud Africa e l’India.

Vi aspettiamo il 29 maggio a partire dalle ore 15:00 per un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta del rapporto uomo-api nel Mediterraneo antico.

MERCOLEDI 29 MAGGIO dalle ore 15:00
CAMPIDOGLIO – SALA DEL CARROCCIO
ROMA