Ultima settimana di programmazione per Il Cinema in Piazza, che porta un’ondata finale di film e ospiti nelle tre piazze della manifestazione.
Lo spagnolo Rodrigo Sorogoyen presenterà sabato 15 luglio a Monte Ciocci “Il Regno”, film che gli è valso il Premio Goya per la miglior regia nel 2009, e poi sarà al Cinema Troisi domenica 16 luglio per presentare il suo ultimo acclamato “As Bestas” che di Goya ne ha avuti ben nove.
Il regista norvegese Erik Poppe introdurrà giovedì 13 Luglio alla Cervelletta la proiezione del film “The Emigrants”, in collaborazione con la Reale Ambasciata di Norvegia e l’Ambasciata di Svezia; Michele Lipori, Onofrio Rota, Marco Marrone e Giuseppe Bellasalma presenteranno il docufilm “Centootto”, il 12 luglio a Monte Ciocci, in collaborazione con Fai CISL e Confronti.
Arrivano a conclusione le retrospettive dedicate a Baumbach/Gerwig con “Mistress America“, Kore-eda con il film Palma d’Oro “Un affare di famiglia“, Villeneuve con l’acclamato “Dune“, Bergman con il capolavoro “Sussurri e grida“, Ford con il leggendario “L’uomo che ha ucciso Liberty Valance“, Landis con “Tutto in una notte“, Suso Cecchi D’Amico con “Speriamo che sia femmina” di Monicelli e “Rocco e i suoi fratelli” di Visconti. Mentre per i più piccoli, il classico “Lilli e il vagabondo” a Monte Ciocci e “Space Jam – New Legend” a San Cosimato.
Ecco la programmazione del Parco della CERVELLETTA:
LUGLIO 2023
13 luglio – Erik Poppe presenta The emigrants, di Erik Poppe (2021, 148 min)
14 luglio – L’uomo che uccise Liberty Valance, di John Ford (1962, 123 min)
15 luglio – Funny pages, di Owen Kline (2022, 86 min)
16 luglio – Ghostbusters, di Paul Feig (2016, 117 min) + Ghostbusters: Legacy, di Jason Reitman (2021, 124 min)