IN SCENA DAL 25 MARZO AL 2 APRILE LA 423° FIERA NAZIONALE DI GROTTAFERRATA
Alla scoperta de Sapori Enogastronomici e delle Eccellenze Italiane nel cuore dei Castelli Romani.
Torna dal 25 marzo al 2 aprile 2023 la Fiera Nazionale di Grottaferrata che quest’anno giunge alla 423° edizione, manifestazione storica nel Comune di Grottaferrata, che ogni anno riunisce l’intera filiera enogastronomica.
La Fiera di Grottaferrata giunge alla sua 423° edizione, promossa dal Comune di Grottaferrata con il patrocinio della Regione Lazio ed organizzata dalla Promotrade srl, è l’unico evento che comunica la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri, la manifestazione che da anni valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro e riunisce il meglio della produzione gastronomica artigianale italiana.
La kermesse quest’anno rinnova la sua vocazione al “fare con cura”, scegliendo di valorizzare le eccellenze italiane di tutti i settori ascrivibili alla categoria. Dall’arredamento al tessile, dal benessere all’alimentare, all’enogastronomia, un mondo, talvolta erroneamente accusato di impermeabilità ai cambiamenti economici e sociali intervenuti con il processo di industrializzazione, fa ora del proprio modus operandi un punto di forza, offrendosi come valida alternativa ad una filiera produttiva sempre più standardizzata e poco attenta alle esigenze individuali. Grazie ad un dialogo intergenerazionale mai interrotto e ad un know-how che, coltivato in decenni di esperienza, cresce esponenzialmente in virtù di una concorrenza su scala internazionale, le imprese di categoria possono oggi contare sulla qualità dei loro processi di lavorazione e sulla capacità di creare un oggetti e prodotti unici e irripetibili.
Oltre 100 saranno gli espositori che si racconteranno attraverso storie, assaggi, isole espositive. La presentazione degli espositori è rigorosissima, ispirata dai principi di passione, professionalità, rispetto del territorio e, ovviamente, prodotti di eccellenza. Un viaggio lungo lo stivale italiano, e non solo, per conoscere e assaggiare l’enogastronomia più autentica, con i piccoli produttori provenienti da Nord a Sud, dal Centro e dalle isole. Affianco alle proposte delle aziende espositrici presenti in fiera, un sempre più articolato calendario di eventi che rappresenta una leva di formazione professionale e uno strumento di promozione e scouting di nuove tendenze e eccellenze.
Con molto impegno gli espositori portano sempre qualcosa di diverso per rendere vivace la fiera. Il fascino dell’antiquariato decorerà la 423° Fiera Nazionale di Grottaferrata dove si potranno trovare argenti, gioielli, vetri porcellane, maioliche, libri, sculture, arte popolare, tessitura, mobili, design del ‘900 e dipinti dal XVI al XX secolo. Ogni oggetto esposto sarà raro e interessante, ognuno con la sua storia e la sua curiosità farà rivivere le atmosfere del passato ed entrare nel vivo degli oggetti più curiosi e sorprendenti.
Tra le novità di quest’anno spicca un’area dedicata al percorso enogastronomico, in cui gli appassionati del buon bere si ritroveranno per degustare varietà di vini che potranno essere assaggiati e «scoperti» grazie alle indicazioni fornite dai produttori, abituati a lavorare, nei vigneti e nelle cantine, rispettando l’ambiente. L’area food della fiera vedrà come protagonista non solo le specialità street food ma anche dei veri e propri ristoranti, si spazierà tra tradizione, innovazione e opportunità di business volgendo uno sguardo al futuro tra nuove idee, trend di consumo e dinamiche di mercato.
La Fiera si svolge presso Piazzale San Nilo, l ingresso è gratuito. L’orario di apertura al pubblico è dalle 10 alle 21.00.
