Un’occasione imperdibile per gli amanti della storia e dell’archeologia: sabato 15 marzo 2025, la Villa di Massenzio aprirà le sue porte al pubblico per una visita guidata gratuita.
Il circo e il mausoleo
Il monumento più noto del complesso è il circo per le corse dei carri, l’unico dei circhi romani ancora ben conservato. Il mausoleo dinastico, allineato lungo la via Appia, era un edificio a pianta circolare, chiuso all’interno di un quadriportico. Durante la visita, sarà possibile ammirare la camera sepolcrale, dove fu sepolto il figlio di Massenzio, Romolo Augusto.
Informazioni sulla visita
- Data: Sabato 15 marzo 2025
- Orario: Ore 11:00
- Luogo: Villa di Massenzio
- Ingresso: Gratuito
- Prenotazione: Obbligatoria, chiamando lo 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00). In caso di disponibilità, sarà possibile aggiungersi anche il giorno stesso sul posto. Massimo 25 partecipanti.
- Durata: 60 minuti
Accessibilità
L’incontro prevede la traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio. Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale.
Organizzazione
La visita è organizzata dalla Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare, è necessario comunicare la disdetta tramite email a [indirizzo email rimosso] o chiamare il Contact Center 060608.