La notizia del terremoto ha rapidamente fatto il giro dei social network, con molti romani che hanno condiviso le loro esperienze e le loro preoccupazioni. Molti hanno espresso sollievo per la lieve intensità della scossa, mentre altri hanno ricordato i più forti terremoti che hanno colpito la città nel passato.
Un tremore della terra ha destato l’attenzione dei romani nella scorsa ora.
Numerosi utenti sui social media hanno segnalato di aver avvertito una scossa di terremoto, descrivendo oggetti che oscillavano e un’apparente instabilità degli edifici.
“Ma possibile che ho sentito una scossa 10 minuti fa anche qui a Roma? Si muoveva un ciondolo che ho su un quadro…”, ha scritto un utente su X, esprimendo la sorpresa e la preoccupazione di molti cittadini.
E chi ha risposto: ‘Anch’io l’ho sentita, penso sia la scia di questo in Croazia’.
Un terremoto di magnitudo 5,3, il più forte finora, ha scosso infatti l’arcipelago greco delle Cicladi, nel Mar Egeo, dove l’intensa attività sismica iniziata il 24 gennaio scorso non accenna a diminuire e sembra addirittura intensificarsi.
La scossa è stata avvertita distintamente anche in Italia: ad Ancona, nel Veneziano e in Friuli Venezia Giulia.