Dal 1° luglio al 31 dicembre 2025 entra in vigore un nuovo divieto notturno di transito veicolare su alcuni tratti della Tangenziale Est – Nuova Circonvallazione Interna (NCI), secondo quanto stabilito dall’Ordinanza del Sindaco n. 95 del 23 giugno 2025. Il provvedimento sarà valido tutte le notti, dalle ore 23:00 alle ore 6:00 del mattino successivo.

La misura è stata adottata con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento acustico e ambientale, in linea con gli indirizzi di sostenibilità e vivibilità urbana della Capitale.

Tratti interessati dal divieto:

  • Sopraelevata: carreggiate di scorrimento tra:
    • Viale Castrense (altezza via Nola),
    • Circonvallazione Tiburtina (altezza Largo Settimio Passamonti),
    • Via Prenestina (altezza via Bartolomeo Colleoni).
  • Circonvallazione Salaria: nel tratto compreso tra Via delle Valli e Via Nomentana.

Chi è esentato dal divieto:

Resteranno autorizzati al transito nelle fasce orarie interessate:

  • Veicoli con contrassegno per persone disabili (D.P.R. n. 503/1996)
  • Mezzi per il trasporto disabili
  • Ambulanze
  • Veicoli per il trasporto di sangue e organi
  • Mezzi del Trasporto Pubblico Locale
  • Taxi
  • NCC (Noleggio con conducente, art. 11 comma 3 L.21/1992)
  • Veicoli per la pulizia delle strade
  • Veicoli delle forze dell’ordine, del soccorso pubblico e della Polizia Locale di Roma Capitale
  • Mezzi impiegati per sorveglianza, monitoraggio, pronto intervento e manutenzione del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Lavori Pubblici.

Il divieto si inserisce in un più ampio piano di gestione della mobilità urbana e tutela della salute dei cittadini, in particolare dei residenti nelle aree ad alta densità di traffico. Roma, quindi, prosegue nel percorso di trasformazione verso una città più silenziosa, sostenibile e attenta alla qualità della vita.