Cesare Cremonini torna a Roma con due concerti il 17 e 18 luglio 2025 allo Stadio Olimpico: quale sarà la scaletta

loading

Dopo il successo a Bologna, Napoli e Messina, Cesare Cremonini sta per tornare a Roma. Si esibirà in due serate, il 17 e 18 luglio 2025, presso lo Stadio Olimpico con uno spettacolo unico. Milioni di spettatori non vedono l’ora di scatenarsi ed emozionarsi con le canzoni dell’artista bolognese che stanno scrivendo la storia della musica italiana. Di seguito la scaletta prevista.

Cesare Cremonini, 17 e 18 luglio a Roma: la scaletta

La scaletta ufficiale del Tour 2025 prevede:
Alaska Baby
Dicono di me
PadreMadre
Il comico (Sai che risate)
La ragazza del futuro
Ora che non ho più te
La nuova stella di Broadway
Buon viaggio (Share The Love)
Lost in the Weekend
Un’alba rosa
Acrobati
Vieni a vedere perché
Le sei e ventisei
Ragazze facili
Mondo
Logico #1
Grey Goose
Aurore boreali
Nonostante Tutto
Figlio di un re
San Luca
50 Special
Marmellata #25
Poetica
Nessuno vuole essere Robin
Un giorno migliore

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>

Cesare Cremonini è un idolo della musica italiana che ha saputo trasformare la fine dei Lùnapop in una svolta, intraprendendo un percorso da solista ricco di crescita e maturazione artistica. Il brano adolescenziale “50 Special” e l’album “…Squérez?”, ha reso Cremonini un artista a tuttotondo che ha scelto di allontanarsi dalle logiche del pop immediato per realizzare una carriera solida, di musica e testi di qualità. Album dopo album, brano dopo brano, ha saputo reinventarsi, partendo da melodie leggere a composizioni più complesse e intime, fino a diventare uno dei cantautori più affermati in Italia. Il suo stile prende ispirazione dal cantautorato italiano e dal pop-rock britannico, attirando l’attenzione di un pubblico trasversale. Ogni suo concerto è quasi sempre sold out.

Leggi anche: — Ecco dove parcheggiare vicino allo Stadio Olimpico il giorno del concerto di Cremonini a Roma

Oggi la sua musica lascia il segno, coinvolgendo generazione dopo generazione: dai piccoli ai grandi, nessuno escluso.

FOTO: SHUTTERSTOCK