Dal 1° luglio cambiamenti in arrivo per i trasporti pubblici a Roma: costi in aumento, tutti i dettagli

loading

Il costo dei biglietti dei trasporti pubblici a Roma saranno in aumento. Per adesso il prezzo è di 1,50 euro ma la Regione Lazio ha annunciato che cambieranno le tariffe del trasporto pubblico a partire dal 1° luglio 2025. Sono previsti dei costi aggiuntivi per chi utilizza la tessera Metrebus Lazio, utile per viaggiare in tutta la regione.

Trasporti pubblici a Roma: cosa cambierà

Il 20 febbraio sono state presentate le nuove tariffe in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e il presidente regionale, Francesco Rocca.

Dal 1° luglio, sia i turisti che i visitatori di Roma dovranno pagare di più i biglietti da 24, 48 e 72 ore e il ticket settimanale. Il biglietto da 24 ore aumenterà ad 8,50 euro, il biglietto da 48 ore a 15 euro, quello da 72 ore a 22 euro mentre il settimanale raggiungerà 29 euro.

Leggi anche: — Noleggio di costumi di Carnevale a Roma, ecco i negozi dove andare

Anche i Metrebus Lazio, quelli validi per tutta la regione. Le nuove tariffe cambiano a seconda delle zone di percorrenza e riguardano il biglietto integrato giornaliero (Birg), quello turistico regionale (Btr) che vale tre giorni, e la carta integrata regionale settimanale (Cirs).

Secondo quanto riferito in conferenza, la Regione ha tentato di circoscrivere gli aumenti per le zone 6 e 7, quelle più lontane da Roma così da limitare l’impatto economico sui pendolari che percorrono le tratte più lunghe per motivi lavorativi o scolastici.

L’obiettivo per il futuro

Ieri, inoltre, è stato annunciato che sarà effettuata un’analisi dei dati di vendita dei biglietti con l’obiettivo di avviare uno studio che possa valutare la possibilità di introdurre, a decorrere dal 2026, un sistema tariffario che si diversifichi tra residenti e non residenti nella Regione Lazio. Si attendono, comunque, notizie più dettagliate per i cittadini.

FOTO: SHUTTERSTOCK