Il tour a Roma di Re Carlo e Camilla continua: oggi all’ex Mattatoio e in una scuola all’Appio Latino

loading

Dopo il tour al Colosseo e zona Monti, Re Carlo e Camilla proseguono il viaggio a Roma con un incontro del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all’interno di Villa Doria Pamphili. A seguire, raggiungeranno l’ex Mattatoio a Testaccio e faranno visita a una scuola all’Appio Latino. Per tale motivo la Facoltà di Architettura di Roma Tre sarà chiusa.

Re Carlo e Camilla al Testaccio: viabilità modificata per l’evento

Nella prima parte della mattina Re Carlo e Camilla parteciperanno ad una tavola rotonda su ambiente ed energia e alle 11.40 circa si troveranno nell’area dell’ex Mattatoio di Testaccio.

Tale zona, a tal proposito, è sottoposta ad un’area di controllo specifica: via Aldo Manuzio; via Franklin, da via Manuzio a via Galvani; via Nicola Zabaglia; piazza Vittorio Bottego; via del Campo Boario; largo Testaccio; Ponte Testaccio; largo Marzi. Come fa sapere Roma Mobilità, ci sono già divieti di sosta (con rimozione) in piazza Orazio Giustiniani; via di Monte Testaccio, da piazza Orazio Giustiniani a largo Dino Frisullo, compresa l’area di parcheggio centrale; via Galvani, da piazza Orazio Giustiniani a via Nicola Zabaglia; via Franklin, da piazza Orazio Giustiniani a via Aldo Manuzio; largo Giovanni Battista Marzi; Ponte Testaccio, da largo Giovanni Battista Marzi per circa 60 metri; lungotevere Testaccio. E potrebbero esserci delle chiusure.

LEGGI ANCHE:–Dove alloggiano Carlo e Camilla a Roma?

Da Testaccio all’Appio Latino è la zona che vedrà coinvolta la Regina Camilla. La moglie di Re Carlo, infatti, farà visita ad alcune classi elementari della scuola Manzoni del quartiere e saranno divieti di sosta e possibili chiusure in via Vetulonia, via Populonia e via Lusitania.

(KIKA)

Facoltà di architettura a Roma Tre Chiusa

Per l’occasione sarà chiusa al pubblico e agli studenti l’area dell’ex Mattatoio e della Città dell’Altra Economia, a Testaccio, attuale Facoltà di Architettura di Roma Tre, nella mattinata di mercoledì 9 aprile 2025.

FOTO: SHUTTERSTOCK E @KIKAPRESS