Approvato il progetto definitivo della Tratta T2 della Metro C di Roma: San Pietro è una delle fermate più belle
La commissaria straordinaria Maria Lucia Conti ha approvato il progetto definitivo con l’ordinanza 10M del 25 giugno riguardo la tratta T2 della Metro C. Esso prevede la realizzazione di fermate quali Chiesa Nuova, San Pietro, Ottaviano e Clodio/Mazzini. Roma Metropolitane ha commissionato i lavori per conto di Roma Capitale all’azienda Webuild. Il contratto ha un valore complessivo di 2 miliardi di euro.
Metro C, l’architettura della fermata di San Pietro
Un vero e proprio gioiello, secondo quanto riferito, è la fermata San Pietro che sarà costruita all’interno dei giardini di Castel Sant’Angelo e sarà la più profonda e scenografica dell’intera tratta. Raggiungerà, infatti, i 48 metri di profondità. “Dovrà integrarsi con la nuova configurazione urbanistica della piazza e rispettare le strutture monumentali circostanti”.
Le altre fermate
Le altre fermate previste nella tratta sono Chiesa Nuova, Ottaviano (con interconnessione alla Linea A) e Clodio/Mazzini.
Anche la stazione di Chiesa Nuova, nel cuore del centro storico della città eterna, sarà molto più di una fermata. Sarà la giusta combinazione tra cultura e architettura, pensata per valorizzare il patrimonio storico. Sita nell’omonima piazza, vicino alla Chiesa di Santa Maria in Vallicella e all’Oratorio dei Filippini, un complesso di altissimo valore storico e artistico.
Leggi anche: — La metro C di Roma ospiterà un museo sotterraneo di 8 piani, ecco dove
Nell’ordinanza si legge: “dare mandato a Roma Metropolitane di ordinare al Contraente generale l’avvio della progettazione esecutiva dei lavori previsti nel progetto definitivo indicato in oggetto e delle conseguenti attività realizzative, stabilendo anche la possibilità, al fine di accelerare l’avvio dei lavori, che l’approvazione del progetto esecutivo possa avvenire per stralci, nel rispetto del progetto definitivo stesso e del limite massimo di spesa complessivo individuato con il relativo Quadro Economico approvati entrambi con la presente Ordinanza”.
Dunque, inizia una nuova fase per Roma che tra la trasformazione green di alcuni quartieri e i nuovi tragitti e innovazioni diventa ancora più bella.
FOTO: SHUTTERSTOCK