Approvata una variazione al bilancio per progettare il prolungamento della seconda linea metro B di Roma fino a Guidonia: stanziati i fondi

loading

Novità in arrivo per Roma e il trasporto pubblico. E’ stato riferito che sarà fatto un ulteriore prolungamento della metro B che non si fermerà più a Casal Monastero ma continuerà fino a Guidonia, passando per Settecamini e Tecnopolo.

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>

Roma Capitale sta mantenendo, quindi, le promesse fatte ai romani della periferia a nord-est di Roma.

Metro B fino a Guidonia: cosa bisogna sapere

La Giunta di Roma ha approvato una variazione al bilancio per cui sono stati emessi dei fondi per la progettazione del prolungamento della metro B di Roma fino a Guidonia. Si tratta di un investimento di 42,2 milioni di euro complessivi.

Una parte sarà utile al IV municipio per l’acquisto del progetto originario che prevede il prolungamento della metro B dopo Rebibbia fino a Casal Monastero, con la realizzazione delle fermate San Basilio e Torraccia.

Leggi anche: — Roma Metro D, il nuovo tracciato con 30 stazioni

Il progetto della realizzazione delle nuove fermate Settecamini, Tecnopolo e Setteville, invece, prevede un investimento di circa 11 milioni di euro. Per adesso si parla di fase propedeutica.

Da adesso in poi il Comune di Roma dovrà concorrere all’avviso del ministero dei Trasporti per l’accesso al fondo per il trasporto di massa. Una volta avvenuto ciò, il Campidoglio dovrà presentare i suoi progetti per prendere i fondi e realizzare il piano.

Il progetto della Metro B a Roma

Il progetto della metro B non è poi così recente. Infatti, il primo in assoluto risale al 2011 con il sindaco Gianni Almenno che aveva lavorato già al prolungamento della metro B fino a Casal Monastero. Tuttavia, il sindaco Marino aveva bloccato il piano, perché poco convinto. Nel 2024 a marzo, invece, Roma Capitale ne lo ha tirato in ballo di nuovo. Roma Capitale aveva parlato di una pubblicazione di una determinazione dirigenziale con la quale si stanziavano 5,5 milioni di euro per progettare la nuova linea D della metro e proprio il prolungamento della seconda linea metropolitana.

FOTO: SHUTTERSTOCK