Novità in arrivo entro la fine del 2025 per quanto riguarda i nuovi orari dei treni nelle ore di punta: il possibile scenario

loading

Il 2025 si prospetta un anno di cambiamenti per quanto riguarda i trasporti a Roma e in particolare la Metro A. Infatti, saranno aggiunti tre treni in più in linea entro la fine del 2025 e frequenze più elevate. Tale decisione è stata proposta all’interno del programma di esercizio della metro A per il 2025, allegato al nuovo Contratto di Servizio stipulato tra Roma Capitale e Atac.

Metro A cosa cambia entro la fine del 2025

I dati riportati nel programma propongono 26 treni in servizio con frequenze pari a circa 3,5/4 minuti nelle ore di punta mattutina, fascia 07:30-09:30, e pomeridiana fascia 17:00-19:00. Sono previste per adesso 550 corse giornaliere, almeno fino alla fine di giugno 2025.

Leggi anche: — Roma Metro D, il nuovo tracciato con 30 stazioni

Dopo l’estate, entrerà in vigore l’orario non scolastico ed è in quel momento che entrerà in atto il potenziamento del servizio con l’aggiunta di convogli in linea dopo le attività di revisione generale dei treni CAF MA300.

Per i mesi di settembre e ottobre 2025, invece, si prevedono 27 treni in servizio nelle ore di punta, con frequenza di un transito ogni 3 minuti e mezzo. Da novembre, il programma prevede 29 convogli contemporaneamente in linea e passaggi ogni 3 minuti circa.

La svolta del 2025

Qualora le previsione diventassero realtà, il 2025 si prospetta come un anno della rinascita per Roma e per i cittadini e i pendolari che ogni giorno utilizzano i trasporti pubblici. Si tratta, senza dubbio, di un graduale aumento del numero di treni a disposizione della metro A che porta ad un innalzamento delle frequenze e circa 50 corse in più ogni giorno.

Questa novità vuole essere solo un punto di partenza con l’obiettivo di riportare i treni a circolare ogni 2,8 minuti come accadeva in passato.

Dunque, se tali novità diventano reali per i cittadini e i pendolari è in arrivo una vera svolta. Non ci resta che attendere.

FOTO: SHUTTERSTOCK