Mercoledì 5 marzo 2025, la città di Roma darà il via al periodo di Quaresima con le tradizionali celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri. Le liturgie si svolgeranno nelle suggestive chiese di Sant’Anselmo e Santa Sabina, situate sul colle Aventino, richiamando fedeli e pellegrini.
A causa del ricovero di Papa Francesco presso il Policlinico Gemelli, sarà il cardinale Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, a presiedere i riti. Delegato dal Santo Padre, il cardinale guiderà la liturgia stazionale, un percorso penitenziale che avrà inizio alle 16:30 presso la chiesa di Sant’Anselmo.
Dalla chiesa di Sant’Anselmo, una solenne processione penitenziale si snoderà verso la basilica di Santa Sabina. Prenderanno parte alla processione cardinali, arcivescovi, vescovi, i monaci benedettini di Sant’Anselmo, i padri domenicani di Santa Sabina e numerosi fedeli.
Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Ti suggeriremo gli eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>
Giunti alla basilica di Santa Sabina, si svolgerà la celebrazione eucaristica, culminata con il rito di benedizione e di imposizione delle Ceneri. Un momento di profonda spiritualità, che segnerà l’inizio del cammino quaresimale per i fedeli presenti.
L’assenza di Papa Francesco
L’assenza di Papa Francesco, ancora ricoverato al Policlinico Gemelli, segnerà questa celebrazione. Tuttavia, la sua presenza spirituale sarà avvertita da tutti i partecipanti, che pregheranno per la sua pronta guarigione.
Sul versante della viabilità, oggi sino alla conclusione della celebrazione sarà in vigore il divieto di fermata in:
– via di Santa Sabina
– piazza Pietro d’Illiria
– via Raimondo da Capua
– piazza dei Cavalieri di Malta
– piazza e via di Sant’Alessio, quest’ultima nel tratto via di San Domenico
– piazza di Sant’Alessio
– via San Alberto Magno nel tratto via Ciacconio-via di Santa Sabina.