Globe Theatre pronto a riaprire? Gli ultimi aggiornamenti sul teatro voluto da Gigi Proietti in omaggio al teatro londinese

loading

Era settembre 2022 quando nel cuore di Villa Borghese, a Roma, venne chiuso il Globe Theatre, riproduzione del celebre teatro londinese voluto da Gigi Proietti. Oggi, potrebbe avvenire la sua rinascita dopo oltre due anni da un sequestro. Ma quale sarà il suo destino?

Globe Theatre, il destino del teatro di Villa Borghese

Il tribunale di Roma avrebbe autorizzato la riapertura del Globe Theatre dopo l’incidente avvenuto nel 2022 che ne confermò la chiusura definitiva con un successivo sequestro. E’ in atto uno studio volto a verificare le condizioni dell’edificio così da stabilire se sarà possibile ristrutturarlo.

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>

L’incidente aveva portato a delle conseguenze di un certo spessore in ambito di sicurezza e manutenzione. Per tale motivo, la Procura ha avviato un’inchiesta. Successivamente, la Fondazione Toti e il Comune hanno collaborato per analizzare tutte le possibilità di recupero della struttura, che, secondo i piani iniziali, avrebbe dovuto essere abolita per poi essere rimontata solo per la stagione estiva. Tuttavia, vi era un altro aspetto che nessuno aveva considerato: i fenomeni atmosferici che avrebbero potuto causare danni alla struttura.

Su Repubblica nel 2024 si leggeva che al teatro mancavano anche i certificati di “idoneità statica della struttura”.

Il sopralluogo

Secondo quanto riferito negli ultimi tempi, a partire dalla fine di marzo 2025, un team di esperti inizierà il sopralluogo per confermare o meno la possibilità di restauro o la demolizione definitiva del teatro. Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura del Comune, sta seguendo tutti gli sviluppi legali e le decisioni della procura.

Leggi anche: — Demolito villino Liberty nel quartiere Coppedè risalente al 1929/31, scoppia la rabbia dei residenti

Si attendono aggiornamenti al riguardo e sono tanti i romani che vorrebbero rivedere l’apertura di un luogo che ha fatto sognare milioni di persone e amanti del cinema, nostalgici di pellicole del passato che nessuno potrà mai dimenticare.

FOTO: SHUTTERSTOCK