Roma, 15 marzo 2025 – Una giornata intensa di eventi e manifestazioni anima la Capitale. Dalle rievocazioni storiche alle mostre d’arte, passando per le proteste politiche, Roma offre un programma variegato per tutti i gusti.
Rievocazione delle Idi di Marzo
Oggi, Roma si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare le Idi di Marzo, il giorno in cui Giulio Cesare fu assassinato nel 44 a.C. A Largo Argentina, il Gruppo Storico Romano porta in scena una fedele ricostruzione degli eventi, mentre al Foro Romano si tengono performance teatrali e orazioni.
Visita gratuita alla Villa di Massenzio
Un’occasione imperdibile per gli amanti della storia e dell’archeologia: sabato 15 marzo 2025, la Villa di Massenzio aprirà le sue porte al pubblico per una visita guidata gratuita.
Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini
Gli amanti dell’arte possono ammirare la mostra “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini, un’occasione unica per immergersi nell’universo del maestro del Barocco. L’esposizione riunisce un numero eccezionale di opere, tra cui prestiti importanti come l’Ecce Homo del Museo del Prado e la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza.
Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition
Per un’esperienza emozionante e immersiva, la Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition offre un viaggio nel mondo dei dinosauri. Modelli a grandezza naturale, ricostruzioni realistiche e installazioni interattive trasportano i visitatori indietro nel tempo.
Sei Nazioni
Sabato 15 marzo, in occasione dell’ultima partita casalinga dell’Italrugby nel Sei Nazioni contro l’Irlanda, torna il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village. Per la terza volta in questa edizione del torneo, Peroni Nastro Azzurro e la Federazione Italiana Rugby invitano i tifosi di entrambe le squadre a celebrare la chiusura del Sei Nazioni in un’atmosfera di festa e pura convivialità, tipica del Terzo Tempo.
Manifestazioni nel centro di Roma
Oggi, tre manifestazioni animano il centro di Roma. La più grande, “Una Piazza per l’Europa”, promossa dai sindaci che hanno raccolto l’appello di Michele Serra, si tiene in Piazza del Popolo a partire dalle 15:00. Sono attese 15.000 persone.
Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Ti suggeriremo gli eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>
In contemporanea, si svolgono due contromanifestazioni. A Piazza Bocca della Verità, il leader di Democrazia Sovrana Popolare Marco Rizzo, insieme a Roberto Vannacci, guida un presidio con circa 3.000 partecipanti. A Piazza Barberini, Potere al Popolo organizza una protesta con 250 persone.
Chiusure di strade e deviazioni di autobus
Le manifestazioni comportano chiusure di strade e deviazioni di autobus, secondo il piano predisposto da Roma Servizi per la Mobilità. L’area di Piazza del Popolo sarà interdetta al traffico veicolare dalle 14:00 alle 20:00, con possibili ripercussioni sulla viabilità tra il Muro Torto, Piazzale Flaminio e il Lungotevere. Dalle 13:30, saranno chiuse Piazza del Popolo e le vie limitrofe.
Imponente il dispositivo di sicurezza, con la presenza delle forze dell’ordine per garantire il corretto svolgimento degli eventi.