L’estate romana entra nel vivo con una serie di grandi concerti allo Stadio Olimpico. Dopo Marco Mengoni e i Pinguini Tattici Nucleari, arriva il triplo appuntamento con Ultimo il 10, 11 e 13 luglio, e a seguire Cesare Cremonini il 17 e 18 luglio. Ecco tutte le informazioni utili per organizzarsi al meglio.

A che ora arrivare

  • Chi ha posti numerati (tribune e distinti): può arrivare intorno alle 18:00 per evitare code e muoversi con calma.
  • Ingresso per tutti: l’apertura dei cancelli è prevista alle 20:15.
  • Si consiglia di arrivare con largo anticipo, specialmente se si parcheggia lontano o si usa il trasporto pubblico.

Dove parcheggiare

Per chi arriva in auto e ha il biglietto del concerto, sono disponibili alcune aree di sosta dedicate:

  • Viale della XVII Olimpiade
  • Via Austria
  • Via Belgio
  • Via Svezia
  • Via Norvegia
  • Via Dorando Pietri
  • Piazzale Clodio
  • Largo Livatino

È possibile parcheggiare anche nella zona del Villaggio Olimpico, ma va tenuto conto della distanza a piedi.

Un’opzione comoda per parcheggiare è Piazza Mancini, dove si trovano numerosi stalli a pagamento. Da lì è possibile raggiungere lo Stadio Olimpico a piedi in circa 10 minuti, attraversando il suggestivo Ponte Duca d’Aosta, che conduce direttamente all’ingresso dello stadio.

🚫 Attenzione ai divieti di sosta e fermata:
Per motivi di sicurezza e viabilità, è vietato parcheggiare nelle seguenti strade (controlli e rimozioni saranno intensificati):

  • Via Morra di Lavriano, Viale dei Gladiatori, Piazza L. de Bosis, Piazzale della Farnesina, Via A. Blanc, Via T. Tittoni, Viale P. Boselli, Viale della Macchia della Farnesina, Piazzale e Lungotevere Diaz, Via M. Toscano, Via S. Contarini, Largo Ferraris IV, Viale dello Stadio Olimpico, Via E. De Amicis, Via del Campeggio, Piazzale dello Stadio Olimpico, Lungotevere Fellini e Cadorna, Viale A. di San Giuliano, Viale G. Volpi, Via Colli della Farnesina, Ponte Duca D’Aosta.

Come arrivare con i mezzi pubblici

L’Olimpico è ben servito da numerose linee di bus e metro:

Linee bus dirette:
2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982

Altre linee con fermata utile a Piazzale Flaminio (Metro A):
61, 160, 490 – da qui si può prendere il tram linea 2 per arrivare allo stadio

Linea 495: collega Stazione Tiburtina con Valle Aurelia, fermando anche a Piazza Flaminio e Piazzale Clodio

Linee notturne attive:
n200, n201, n3D, n3S

Metro A e B: Ultime corse dai capolinea alle 01:30 (solo venerdì e sabato)

⚠️ Metro C: dalle 21:00 attivo servizio sostitutivo con bus

Cosa sapere all’ingresso

All’ingresso dello Stadio Olimpico vengono tolti i tappi dalle bottiglie d’acqua.
🔍 Perché? È una misura di sicurezza: una bottiglia chiusa con tappo può diventare un oggetto contundente, mentre senza tappo il contenuto si versa facilmente, riducendo i rischi.

Consigli utili

  • Arrivate con anticipo per evitare lunghe attese e disagi.
  • Se vi muovete in auto, evitate le zone soggette a divieto e usate i parcheggi segnalati.
  • Portate con voi una borsa leggera, solo l’essenziale.
  • Ricordate che non si possono introdurre lattine, bottiglie di vetro o oggetti potenzialmente pericolosi.

Buon concerto e buona estate romana!

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>