I lavori per la realizzazione della Metro C in via dei Fori Imperiali proseguono. Attualmente, l’area di cantiere è concentrata su una porzione di marciapiede, consentendo la riapertura al pubblico di entrambi i lati. Tuttavia, è importante notare che i lavori non sono ancora completati.

loading

Buone notizie per Roma: da ieri, mercoledì 19 febbraio, il cantiere su via dei Fori Imperiali si è ridotto a una sola porzione di marciapiede, liberando finalmente spazio per i cittadini e i turisti.

E non è tutto: l’apertura della tratta San Giovanni – Porta Metronia – Colosseo è sempre più vicina!
I lavori sono in fase di completamento e la nuova stazione/museo sarà pronta questa estate, dopo i collaudi e il pre-esercizio.

Metro C a Roma, cosa occorre sapere

La Linea C della metropolitana di Roma, la terza linea prevista dal Piano Regolatore Generale, si estenderà per 25,5 km collegando Monte Compatri a Mazzini, con interscambi con le linee A, B e la futura linea D. Attualmente in costruzione, è suddivisa in tratte, con alcune già completate e in esercizio (T4-T5, T6 e T7).

Leggi anche: — Roma Metro D, il nuovo tracciato con 30 stazioni

La tratta T3, da Piazzale Appio a Via dei Fori Imperiali, è in fase di completamento. Una parte è già in esercizio, mentre si lavora alle stazioni Porta Metronia e Colosseo/Fori Imperiali, e al pozzo Celimontana. I lavori sono all’86% (SAL 63 al 31.08.2023), con un costo di circa 583 milioni di euro.

La stazione Colosseo/Fori Imperiali, situata tra il Colosseo e la Basilica di Massenzio, avrà due accessi e permetterà l’interscambio con la Linea B. La sua costruzione ha portato alla luce reperti archeologici, che saranno esposti in un percorso museale all’interno della stazione.