Concerto 1° maggio 2025 a Roma cosa sapere: orari, dove, tema. artisti e conduttori che parteciperanno all’evento
Da sempre il 1 maggio è un giorno particolare. C’è chi non perde occasione di partecipare al Concerto di Roma a cui ogni anno partecipano migliaia di persone. Anche nel 2025 sarà Piazza San Giovanni ad accogliere il grande evento che vedrà la presenza di tanti artisti del panorama musicale italiano.
Concerto 1 maggio 2025: gli orari
Secondo le informazioni riferite dall’agenzia stampa Adnkronos, il Concertone del 1 Maggio sarà suddiviso in due parti: la prima che inizierà a partire dalle ore 15.15 alle ore 18.55 e la seconda dalle ore 20 alle ore 24.
LEGGI ANCHE:–Il Concerto del 1 Maggio preoccupa i romani: sui social esplode il dibattito
Come di consuetudine, il concerto è a titolo gratuito e chi non potrà partecipare dal vivo all’evento potrà seguirlo in tv su Rai 3 e Rai Radio 2, su RaiPlay e Rai Italia.
Chi saranno i conduttori
Per il 2025 Noemi, Ermal Meta e BigMama saranno i conduttori del grande evento. Per i primi due si tratta di una riconferma, mentre per BigMama sarà la sua prima volta ufficiale visto che in precedenza aveva avuto occasione di presentare la prima parte.
Il tema di quest’anno
Ogni edizione ha un tema specifico su cui si sviluppa il concerto. Per il 2025 gli organizzatori hanno pensato al futuro, focalizzandosi sulla musica come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento. “Il futuro suona oggi” è il concept di quest’anno che nasce con l’obiettivo di legare e celebrare le voci più autentiche del panorama musicale italiano.
“In un’epoca in cui il pubblico sente il bisogno di approfondire, capire e connettersi – è scritto in una nota – la musica si fa veicolo di storie e messaggi. Per questo, il cantautorato torna protagonista: le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione. Generi diversi si intrecciano, creando un mosaico sonoro che riflette l’Italia di oggi: il pop che racconta chi siamo, il rock d’autore, l’urban consapevole, l’elettronica che non ha paura di osare”.
Il concerto vuole essere anche e soprattutto un momento di riflessione sul domani grazie agli artisti che con le loro voci e il la loro musica cercano di renderlo migliore.
FOTO: SHUTTERSTOCK