@shutterstock
Il 16 Agosto ricorre il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace. Per festeggiarlo istituzioni, addetti ai lavori e professori universitari si riuniranno il 7 Luglio per presentare al pubblico la progettualità che vedrà protagonisti i Bronzi durante tutto il 2022.
L’appuntamento è alla Camera dei Deputati, il 7 Luglio alle ore 11:30, con la presentazione delle iniziative legate alla celebrazione di BRONZI50 1972-2022 – Cinquantesimo Anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace.
A partecipare saranno Paolo Brunetti, sindaco di Reggio Calabria, Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio Regionale e Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria. Gli interventi previsti saranno ad opera di Maurizio Paoletti, archeologo e professore di archeologia dell’Università della Calabria e Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, seguiti dalla conclusione di Dario Franceschini, Ministro della Cultura. Francesco Verderami, giornalista del Corriere della Sera, modererà l’evento.
Celebrare i Bronzi di Riace significa celebrare la Calabria, la Magna Grecia e uno dei più significativi monumenti a livello nazionale.
L’accesso è consentito con documento, abbigliamento consono per le signore e giacca per i signori.
Per accreditarsi e necessario inviare una mail a press@hf4.it entro le ore 15.00 del 6 luglio 2022 specificando il nome e cognome, luogo e data di nascita, gli estremi del documento di riconoscimento, un recapito telefonico per eventuali comunicazioni e la testata giornalistica per la quale si effettua il servizio.
Crediti foto@Shutterstock
This post was last modified on 01/07/2022 08:50
I pomodori ripieni di riso sono una prelibatezza per tutte le stagioni: ecco la ricetta e gli errori da non…
(Adnkronos) - Inizieranno con un giorno di anticipo i Mondiali di calcio 2022 in Qatar. Lo fa sapere la Fifa,…
(Adnkronos) - Asia D'Amato vince la medaglia d'oro ai campionati europei di Monaco di Baviera nel concorso generale della ginnastica…
(Adnkronos) - Alberto Razzetti vince la medaglia d'oro nei 400 misti ai campionati europei di Roma. L'azzurro tocca in 4'10"60…
Si chiama Via del Borgo e si trova a Ravenna, ne avete mai sentito parlare? Scopriamo insieme tutti i dettagli
(Adnkronos) - Prima medaglia per l'Italia ai Campionati europei di nuoto 2022 in corso al Foro Italico di Roma. La…