Il 7 dicembre presso la Sala Stampa Vaticana si tiene il Concerto con i Poveri, evento unico che unisce solidarietà per i più fragili e sostenibilità ambientale grazie a Atoche e Airlite

loading

Il 7 dicembre 2024, l’Aula Paolo VI in Vaticano ospiterà la quinta edizione del Concerto Con i Poveri, un evento che intreccia solidarietà, musica e arte e coinvolge artisti di fama mondiale come Hans Zimmer, premio Oscar per la colonna sonora de Il Re Leone e per Dune, la violoncellista Tina Guo, e Mons. Marco Frisina. Quest’anno, il messaggio di inclusione si arricchisce con l’arte urbana sostenibile, grazie alla collaborazione con lo street artist sudamericano Carlos Atoche, Airlite e Yourban 2030.

Arte urbana e sostenibilità: la collaborazione tra Airlite e Yourban2030

Due sono le opere inedite che raccontano la sinergia tra creatività e tutela ambientale: entrambe le creazioni sono state realizzate con pitture fotocatalitiche fornite da Airlite, in grado di neutralizzare l’inquinamento atmosferico, unendo estetica e tecnologia per un impatto concreto sull’ambiente.

“La Casa Comune”, ispirata all’enciclica Laudato Si’, rappresenta Papa Francesco immerso in una natura rigogliosa, simbolo di rinascita e armonia. Il dipinto sarà donato al Santo Padre durante un’udienza privata con artisti e organizzatori, sottolineando l’urgenza di un patto globale per la cura del pianeta. La seconda opera, “Contemplaciòn”, accoglierà gli 8.000 ospiti nel foyer dell’Aula Paolo VI, amplificando un messaggio di inclusione e responsabilità. Un dialogo tra arte e solidarietà.

Screenshot

Leggi anche: — QUARTIERE OSTIENE RIPULITO GRAZIE AI MURALES MANGIA-SMOG: COME FUNZIONANO?

Solidarietà e musica, temi universali al Concerto con i Poveri

Secondo Antonio Cianci, CEO di Airlite, l’iniziativa rappresenta “un impegno per affrontare le sfide ambientali, dimostrando che bellezza e sostenibilità possono coesistere”. Per Veronica De Angelis, fondatrice di Yourban 2030, le opere sono “una chiamata all’azione, un ponte tra generazioni e comunità, per ricordare che il cambiamento è possibile”.

Oltre alle opere, il concerto offrirà una performance musicale unica presentata da Serena Autieri, con Hans Zimmer, Tina Guo, il Maestro Monsignor Frisina, il compositore Dario Vero, l’orchestra Nova Opera e il coro della Diocesi di Roma. L’evento, patrocinato dal Vaticano, vedrà inoltre la distribuzione di cene d’asporto a 3.000 persone in difficoltà, ribadendo l’impegno verso i più fragili.

Foto: courtesy di Carlos Atoche