Tibet Festival “Un lungo viaggio sul tetto del Mondo”

Celebrazione del 30º Anniversario del Conferimento del Premio Nobel per la Pace a Sua Santità il XIV Dalai Lama

Sua Santità il Dalai Lama è un uomo di pace. Il 10 dicembre 1989 ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per la sua lotta nonviolenta a favore della liberazione del Tibet. Ha sistematicamente propugnato politiche di nonviolenza, persino di fronte alle aggressioni più atroci. È inoltre il primo Nobel a vedersi riconosciuto l’impegno per la risoluzione dei problemi ambientali a livello globale. Il 10 dicembre 2019 ricorre il 30° anniversario del conferimento del premio Nobel per la pace. In questa giornata, a lui dedicata, ci sarà l’anteprima romana del film – documentario “Dalai Lama Scientist”; Piero Verni presenterà un libro sul Dalai Lama e il Lama dell’istituto Samantabhadra, Ghesce Wangciuck, racconterà del Dalai Lama monaco tibetano e del buddhismo.
 
A dicembre, inoltre, ci sarà il 30° Anniversario dal Conferimento del Premio Nobel per la Pace a sua Santità il XIV Dalai Lama: all’interno della prima edizione del TIBET FESTIVAL “Un lungo viaggio sul tetto del Mondo” dal 9 al 15 dicembre 2019 presso WEGIL in Largo Ascianghi 5 Roma (Trastevere) sarà proiettato in anteprima romana il docu/film “Dalai Lama Scientist”  presentato al Festival di Venezia (martedì 10 dicembre alle ore 17.00)
Piero Verni presenterà un libro sul Dalai Lama e il Lama dell’istituto Samantabhadra, Ghesce Wangciuck, racconterà del Dalai Lama monaco tibetano e del buddhismo.