Quantcast
Il Messaggero

L'amica geniale

Quando la sua migliore amica di una vita scompare senza lasciare traccia, Elena Greco si siede al tavolino ed inizia a scrivere della loro amicizia, nata tanti anni prima in un rione napoletano pieno di vita, amori, pericoli e fascino. Raffaella Cerullo, detta Lila, ed Elena, si amano e si odiano e nel frattempo crescono meglio che possono: questa è la storia dietro L’amica geniale, il primo romanzo d una quadrilogia di best seller firmati dalla misteriosa Elena Ferrante, pseudonimo dietro cui si nasconde una scrittrice (o uno scrittore) che vuole restare anonima.

Saverio Costanzo

Dal primo romanzo è stata tratta una serie tv, diretta da Saverio Costanzo: una maestosa produzione HBO-RAI Fiction e TIMVISION che è una sorta di The Crown in salsa napoletana, almeno in quanto ad impegno produttivo. Una troupe tecnica da 150 persone ha creato 20 mila metri quadrati di set costruiti in oltre 100 giorni di lavorazione. In questi mesi hanno costruito 14 palazzine, 5 set di interni, una chiesa e un tunnel. I costumi saranno circa 1500, tra realizzazioni originali e di repertorio.

Elena e Lila bambine

A interpretare Elena e Lila bambine sono rispettivamente Elisa Del Genio e Ludovica Nasti

Elena e Lila adolescenti

Margherita Mazzucco e Gaia Girace saranno le due protagoniste adolescenti.

L'amica geniale

In scena ci saranno comunque oltre 150 attori e 5000 comparse, frutto di un casting durato otto mesi, durante i quali sono stati provinati quasi 9000 bambini e 500 adulti da tutta la Campania: attori professionisti e non professionisti, piccoli reclutati nelle scuole di tutti i quartieri.