2 giugno, perché si festeggia

La Festa della Repubblica si festeggia il 2 giugno in ricordo dell’atto fondativo della Repubblica Italiana e quindi della fine della monarchia. Il 2 e 3 giugno 1946, gli italiani furono chiamati a votare per scegliere quale forma di stato dare al Paese, appena uscito dalla Seconda Guerra Mondiale. Si trattò della prima votazione della storia italiana che vide la partecipazione delle donne alle urne.

Più di 12milioni di italiani votarono a favore della nascita della Repubblica Italiana, eleggendo al contempo l’assemblea che avrebbe stilato la nuova Costituzione, che sarebbe entrata in vigore il 1° gennaio 1948.

Photo Credits: Kikapress