Il Carnevale Romano: la Festa dei Moccoletti

Altro evento piuttosto atteso e suggestivo era la Festa dei Moccoletti, che si svolgeva in occasione del martedì grasso. Di notte, tutta la gente si riversava per strada, mascherata e tenendo in mano un lumino o una lanterna. L’obiettivo del gioco era quello di spegnere il lumino degli altri partecipanti cercando di mantenere accesso il proprio.

Per proteggere la propria fonte di luce, tutti erano autorizzati a fare di tutto: per quella notte, erano ammessi ingiurie e persino qualche scazzottata. La Festa dei Moccoletti, a differenza di altri giochi ed eventi, rendeva tutti uguali: l’oscurità e le maschere contribuivano ad annullare le distanze tra le persone, senza alcuna discriminazione di sesso o ceto sociale.