Cosa sta succedendo ai Campi Flegrei

Andiamo con ordine. Quest’anno sono state decine le scosse registrate dall’osservatorio del Vesuvio e il massimo epicentro è avvenuto alla Solfatara. Uno sciame sismico che ha allarmato sia i residenti che gli esperti della zona. Le scosse dell’ultimo periodo sono molto piccole ma in grado di mettere comunque in allerta, data l’area geografica molto particolare.

A Pozzuoli, in questi giorni, numerosi eventi sismici legati al bradisismo stanno interessando l’area. Il bradisismo è il periodico abbassamento o innalzamento del livello del suolo.

Il 3 novembre, alle 21.17, una scossa di 0,8 magnitudo ha interessato il porto di Pozzuoli, ad una profondita di 2.9 km per un evento preceduto da un boato avvertito da tutti gli abitanti della zona bassa dei Campi Flegrei. Alla prima scossa sono proseguiti altri eventi di minore entità, parte del medesimo sciame sismico.

 

foto: Kikapress