Hai vestiti che non indossi più? È il momento perfetto per dargli nuova vita!
Sabato 17 maggio, a partire dalle 16:30, al Parco della Garbatella si terrà lo Swap Party di primavera, organizzato da Legambiente Gemme in collaborazione con Legambiente Garbatella e Legambiente Lazio.
Un’occasione per scambiare abiti, incontrare persone e contribuire attivamente alla moda sostenibile. E per chi vuole godersi il pomeriggio in relax, non mancherà anche un momento conviviale con aperitivo.
Il Parco della Garbatella non è solo un polmone verde della città, ma anche un simbolo di partecipazione attiva: salvato dalla cementificazione grazie alla mobilitazione dei cittadini, oggi è un esempio concreto di tutela del territorio. Quale posto migliore per un evento dedicato alla sostenibilità e al riuso?
Come funziona lo Swap Party
-
Porta con te abiti in buone condizioni che non usi più (nessun limite di quantità).
-
Scambiali liberamente con quelli portati dagli altri partecipanti.
-
Anche se non hai nulla da offrire, puoi comunque partecipare e prendere quello che ti serve.
Attenzione: per questo evento si accettano solo capi primaverili ed estivi. I vestiti invernali saranno protagonisti di uno swap party successivo, in autunno.
Cosa puoi portare
-
Vestiti: sono ben accetti tutti i tipi, tranne scarpe eleganti, tacchi, sandali e biancheria.
-
Accessori: borse, cappelli, cinture, sciarpe, guanti.
All’ingresso verranno selezionati i capi per assicurare qualità e rispetto per chi partecipa allo scambio.
Gli abiti che non verranno scambiati non andranno persi: saranno donati a Binario 95, un progetto dedicato all’accoglienza e al reinserimento sociale delle persone senza dimora.
Un pomeriggio di moda consapevole, socialità e azione concreta. Unisciti anche tu allo Swap Party e fai la differenza, un vestito alla volta.