« Tutti gli Eventi

Nemi in Festa: La Sagra delle Fragole Compie 100 Anni e Torna con un Weekend da Non Perdere!

La pittoresca Nemi si prepara a vivere un appuntamento storico e delizioso: la Sagra delle Fragole torna per la sua centesima edizione domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025. Un secolo di storia (1925-2025) dedicato alla celebrazione di un frutto simbolo e alla difesa dell’ambiente, della tradizione e della cultura del territorio dei Castelli Romani.

Per l’occasione del centenario, l’evento si arricchisce di ospiti d’onore di prestigio: saranno presenti l’astronauta Umberto Guidoni, il noto geologo e divulgatore Mario Tozzi, e la giornalista Claudia Conte, che ricoprirà il ruolo di madrina di questa edizione speciale.

La Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori è pronta ad accogliere visitatori da ogni parte del mondo, promettendo un’esperienza unica e indimenticabile. Dal lontano 1922, ogni prima domenica di giugno, Nemi si trasforma in un tripudio di colori e profumi, con protagoniste assolute le prelibate fragole e fragoline di bosco, vanto indiscusso del paese.

Le vie di Nemi si riempiranno di addobbi floreali e, naturalmente, di cesti ricolmi di fragole fresche. Un’intera giornata all’insegna delle rievocazioni storiche che animano il borgo, dei coinvolgenti balli folkloristici e, immancabilmente, dell’esplosione di sapori che solo le fragole di Nemi sanno offrire. Non mancate a questa festa centenaria di gusto e tradizione!

Programma Sagra delle Fragole di Nemi

Domenica 1 Giugno 2025 – Celebrazione dei 100 anni della Sagra delle Fragole

Un secolo di storia – 1925-2025

Ore 10:00 – Santa Messa di ringraziamento celebrata da S.E. Vincenzo Viva, Parrocchia S. Maria del Pozzo

Ore 11:00 – Inaugurazione della Mostra dei Fiori dedicata ai 100 anni della Sagra e alla salvaguardia del Pianeta

Ore 11:30 – Storica Sfilata delle Fragolare in costume tipico con il gruppo folcloristico Terra Nemorense, accompagnata dalla Banda Musicale Compatrum

Ore 12:15 – Contributo video dell’astronauta e astrofisico Umberto Guidoni con un videomessaggio esclusivo testimoniando l’importanza di uno sguardo “dall’alto” sul nostro mondo.

Ore 12:30 – Saluti istituzionali del Sindaco Alberto Bertucci, con Claudia Conte madrina dell’evento e intervento sul futuro della produzione agricola a basso impatto idrico

Ore 15:30 – Spettacoli folcloristici, danza e musica popolare nel centro storico

Ore 16:30 – Seconda sfilata delle Fragolare con partenza da Piazza Umberto I

Ore 18:30 – Premiazione delle Fragolare con la consegna della Fragolina d’Oro, creata dal maestro orafo Milù

Ore 19:00 – Distribuzione gratuita delle fragole in Piazza Roma

Ore 21.00 – Concerto serale e spettacolo.

 

Lunedì 2 Giugno 2025 – Festa della Repubblica e gran finale

Ore 10:00 – Corteo e deposizione della corona al Monumento ai Caduti (Piazza Umberto I)

Ore 11:00 – Terza sfilata delle Fragolare con il gruppo folcloristico Terra Nemorense

Ore 17:00  – spettacolo nell’ambito della manifestazione Antichi Sipari 2025. Nemi cantiere di idee.

“Favole antiche in cuffia” a cura di Teatro Mobile Ingresso gratuito MUSEO DELLE NAVI ROMANE

Ore 17:30 – Concerto finale presso la Chiesa del Crocifisso: esibizione della Corale “Angelicus Concentus” di Roma, diretta dalla Maestra Gabriella Gianfagna

Ore 18:30 – Incontro con il divulgatore scientifico professore Mario Tozzi

Dettagli

Inizio:
1 Giugno @ 08:00
Fine:
2 Giugno @ 23:30
Categoria Evento:

Altro

Location
Roma