« Tutti gli Eventi

Un itinerario alla scoperta delle meraviglie storiche, artistiche e botaniche di Villa Torlonia.
L’attività si svolge alle ore 15.00 in lingua inglese e alle ore 16.00 in lingua italiana.

Il percorso è impostato come una caccia al tesoro.

Dopo una breve introduzione sulla storia della famiglia Torlonia e sulla residenza fuori porta che i Principi vollero farsi costruire, i bambini sono divisi in piccoli gruppi ai quali vengono consegnati una cartina del parco e un foglio con domande che li inducano a ricercare le diverse tipologie costruttive esistenti nella villa: un tempio antico (Tempio di Saturno), la paludata villa di residenza (Casino Nobile), la casina – rifugio (Casina delle Civette), il campo da gioco per tornei medievali (campo da Tornei), la coloratissima serra esotica (la Serra Moresca), il luogo degli spettacoli (il Teatro), la casa dei cavalli (le Vecchie Scuderie), la casa dei figli del Principe (il Casino dei Principi).

Il percorso è integrato dalla ricerca di specie vegetali da raccogliere in diverse bustine e da consegnare alla fine del percorso insieme alla scheda con la cartina e il foglio delle risposte elaborate.

Orario

Venerdì 09 maggio 2025
ore 15.00 in lingua inglese
ore 16.00 in lingua italiana

Biglietto d’ingresso

attività gratuita

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Massimo partecipanti: 25 tra adulti e bambini (6 -12 anni)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

L’itinerario si svolge anche in caso di maltempo

Modalità di annullamento: in caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

OrganizzazioneSovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Punti di incontro:

presso l’ingresso di Via Nomentana, 70 (in prossimità della mappa tattile di orientamento)

Dettagli

Data:
9 Maggio
Ora:
16:30 - 17:30
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Altro

Location
Roma