In occasione della Notte dei Musei 2025, la Soprintendenza Speciale di Roma promuove l’apertura serale straordinaria sabato 17 maggio dalle ore 20.00 alle 22.00 delle Terme di Caracalla al costo simbolico di 1 euro. Ultimo ingresso alle ore 22.00.
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria on line di Musei italiani.
Le Terme di Caracalla sono tra i più maestosi e meglio conservati complessi termali dell’antichità romana. Situate nella zona sud della città, vennero inaugurate nel 216 d.C. per volere dell’imperatore Caracalla. La struttura, di forma rettangolare, segue lo schema tipico delle grandi terme imperiali e, nonostante i secoli, conserva ancora una potenza visiva capace di trasportare il visitatore nella vita quotidiana degli antichi Romani.
Non erano semplici bagni pubblici: le terme erano luoghi di aggregazione, dedicati al benessere fisico ma anche alla cultura, allo svago e al relax. Si accedeva attraverso quattro ingressi posti sul lato nord-orientale e, lungo l’asse principale, si incontravano in successione gli ambienti del calidarium, tepidarium, frigidarium e la grande piscina all’aperto, la natatio. Su entrambi i lati si sviluppavano in modo simmetrico altri spazi, tra cui le due palestre.
Ancora oggi è possibile ammirare i pavimenti a mosaico, le vasche monumentali, e parte della ricca decorazione architettonica originaria, che si estende anche nei vasti sotterranei. A rendere possibile il funzionamento delle terme fu la costruzione di un apposito ramo dell’acquedotto dell’Aqua Marcia, chiamato Aqua Antoniniana.
Un’occasione da non perdere per immergersi nella grandezza dell’antica Roma, con un biglietto d’ingresso dal costo simbolico di 1 euro.