Sabato 17 maggio 2025 i Musei Capitolini aprono eccezionalmente le porte in notturna per celebrare La Notte dei Musei 2025, una serata magica all’insegna della cultura e della bellezza.
Dalle ore 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso alle 01.00), il pubblico potrà visitare il museo al costo simbolico di 1 euro (gratuito per i possessori della MIC card), ammirando le straordinarie mostre in corso e partecipando a due imperdibili appuntamenti artistici in spazi d’eccezione.
Esedra del Marco Aurelio – “Certamen d’Amore”
Alle 21.00, 22.00 e 24.00, l’Esedra si trasformerà in un palcoscenico suggestivo per il Certamen d’Amore, concerto-performance della CorAle Femminile Aureliano, diretta da Piera Lanciani. Musica, teatro, danza e videoarte si intrecciano in una rivisitazione contemporanea del certamen amoroso.
A rendere la serata ancora più intensa: l’accompagnamento al piano di Regina Jee Young Ahn, le videoproiezioni curate da Massimo Pedicone, le coreografie di Giada Mazzeo e Antea Carangio, e le letture sceniche di Giancarlo Strocchia e Aurora Di Gioia.
Un evento a cura del Centro Attività Musicali Aureliano.
Salone di Palazzo Nuovo – “Lettera a Matilda” con Pino Strabioli
Alle 20.30, 21.30, 22.30 e 23.30, spazio alla parola e all’arte scenica con Pino Strabioli, che renderà omaggio ad Andrea Camilleri nel centenario della nascita, leggendo alcuni brani da Lettera a Matilda, riflessione toccante su memoria e trasmissione dei valori.
L’atmosfera sarà resa ancora più evocativa dalla fisarmonica di Marcello Fiorini.
Evento a cura di Alt Academy Produzioni.
Le mostre in corso
Durante la serata sarà possibile visitare anche le mostre in corso, tra cui:
-
I Farnese nella Roma del Cinquecento (presso Villa Caffarelli – preacquisto obbligatorio online con biglietto cumulativo);
-
Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato;
-
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona;
-
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini.
Informazioni pratiche
-
Biglietto: €1,00 (gratuito per bambini 0-5 anni e persone con disabilità + accompagnatore).
-
Orari: dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso 01.00).
-
Telefono informazioni: 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00).
-
Posti limitati per gli eventi: si consiglia di arrivare in anticipo.
La serata è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
🎉 Vuoi scoprire altri eventi imperdibili a Roma?
Iscriviti gratis alla Newsletter di Funweek Roma! Riceverai ogni settimana i migliori suggerimenti per vivere la città:
👉 Clicca qui per iscriverti