« Tutti gli Eventi

Domenica 1° giugno 2025, Roma ospiterà l’attesissima ultima tappa del Giro d’Italia, regalando uno spettacolo senza precedenti nel cuore dell’Anno Giubilare. In una giornata ricca di eventi sportivi, emozioni e partecipazione popolare, la città eterna si prepara ad accogliere migliaia di tifosi, turisti e famiglie in una cornice unica che unirà sport, fede e intrattenimento.

Il cuore pulsante dell’evento: Giroland e Family Ride

L’atmosfera festosa inizierà già dalla mattinata, con l’allestimento di Giroland in Piazza del Popolo, il villaggio ufficiale del Giro. Il “villaggio rosa” sarà il punto di riferimento per appassionati e curiosi, dove sarà possibile seguire lo show della Carovana del Giro, vivere momenti di animazione con RTL 102.5 – radio ufficiale dell’evento – e partecipare a tante attività pensate per grandi e piccini.

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Ti suggeriremo gli eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>

Sempre la mattina, le strade del centro faranno da palcoscenico alla Family Ride, una pedalata gratuita aperta ad adulti e bambini. Dopo il successo della scorsa edizione, che vide oltre 4.000 partecipanti, la manifestazione torna per offrire a tutti la possibilità di vivere in prima persona l’atmosfera magica del Giro, in un percorso sicuro e accessibile.

Il saluto del Papa e il percorso spettacolare

L’ultima tappa del Giro partirà ufficialmente alle 15:05 da viale delle Terme di Caracalla, ma prima i corridori percorreranno un tratto simbolico all’interno del Vaticano, dove riceveranno il saluto di Papa Leone XIV in un omaggio speciale a Papa Francesco, in occasione dell’Anno Santo.

Dopo aver raggiunto Ostia, i ciclisti faranno ritorno nella Capitale per affrontare un circuito finale di 8 giri da 9,5 km ciascuno, con traguardo al Circo Massimo. Il tracciato urbano, tra pavé, saliscendi e curve tecniche, promette un finale altamente spettacolare e impegnativo.

Mobilità e trasporto pubblico: le modifiche previste

Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, è stato predisposto un piano mobilità straordinario, con le prime misure in vigore già da sabato 31 maggio. Sono previsti divieti di sosta e chiusure stradali nelle zone coinvolte dal percorso, tra cui Prati, San Pietro, l’Eur, Ostia e l’Aurelio.

Domenica 1° giugno, dalle prime ore del mattino, le strade interessate dal passaggio della corsa – tra cui via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, Corso Vittorio, Lungotevere e la Cristoforo Colombo – saranno progressivamente interdette al traffico.

Saranno inoltre modificati o sospesi i percorsi di 66 linee del trasporto pubblico, comprese diverse linee notturne e 4 gestite da operatori privati. Tra le più rilevanti: la linea 51, sospesa dalle 5:30 alle 21, e la 714, dalle 13 alle 17. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Roma Servizi per la Mobilità.

Dettagli

Data:
1 Giugno
Ora:
08:00 - 19:00
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Altro

Location
Roma