Per 1634 anni, il Fuoco Sacro di Vesta è rimasto spento.
Era il 24 febbraio del 391 d.C. quando, per decreto dell’imperatore Teodosio I, le Vestali furono costrette ad abbandonare il loro tempio e la fiamma che ardeva ininterrottamente da secoli venne soffocata per sempre.
Ma Roma non è un ricordo lontano. Roma è eterna!
E ora, dopo secoli di silenzio, è giunto il momento di ridare vita alla Memoria, di riaccendere quel Fuoco!
Domenica 2 marzo alle ore 10, il Gruppo Storico Romano, in collaborazione con il Parco archeologico del Colosseo , riporterà la sacra fiamma nel cuore della Città Eterna.
Nel luogo dove tutto ebbe inizio, alla Casa delle Vestali nel Foro Romano, il Fuoco Sacro tornerà a bruciare, risvegliando un’antica tradizione mai dimenticata.
Ma non finisce qui! Dopo l’accensione, il Fuoco verrà portato nella sede del Gruppo Storico Romano, e i vari settori dell’Associazione, insieme ai gruppi ospiti, potranno prenderne una parte per portarlo nei loro rispettivi luoghi di appartenenza.
Un evento storico che documenteremo con foto e video per farlo vivere a tutti voi!
Ingresso GRATUITO grazie alla #DomenicaAlMuseo.
Non restate a guardare la storia, vivetela con noi!
Perché Roma non è adorare le ceneri… ma riaccendere il fuoco!