« Tutti gli Eventi

Monte Compatri in Festa per San Giuseppe: Quattro Giorni tra Sapori, Artigianato e Tradizione (1-4 Maggio 2025)

Giovedì 1 maggio si aprirà la 98esima edizione della Fiera di San Giuseppe, un appuntamento imperdibile che celebra il Santo Patrono di Monte Compatri. Per quattro giorni, la vivace Passeggiata di viale Busnago si animerà con oltre cinquanta stand dedicati all’eccellenza enogastronomica, all’artigianato di qualità e al colorato mondo del florovivaismo. Come da consuetudine, l’area di piazzale Nassiriya, gestita dalla Pro Loco, sarà il regno dello street food e degli eventi serali.

La manifestazione, in programma dall’1 al 4 maggio, coinvolgerà l’intera comunità di Monte Compatri, aprendo le porte del suo patrimonio culturale e naturale. I visitatori potranno partecipare a visite guidate nel suggestivo centro storico, ammirare le opere della Pinacoteca di San Silvestro (apertura straordinaria), fare un tuffo nel passato al Museo Contadino, esplorare Palazzo Annibaldeschi e il curioso Piccolo Museo della macchina fotografica. Gli amanti della natura potranno godersi passeggiate naturalistiche alla Collina degli Asinelli, mentre gli appassionati di cultura non perderanno le presentazioni di libri e gli spettacoli di musica dal vivo. Per l’occasione, bar e ristoranti locali proporranno cocktail a tema e menù a prezzo fisso con i sapori autentici della tradizione culinaria del territorio.

Lungo la Passeggiata di viale Busnago, gli stand enogastronomici, aperti dalle 10:00 alle 21:00, offriranno un vero e proprio viaggio di degustazioni gratuite e la possibilità di acquistare i vini pregiati delle migliori cantine locali, prodotti tipici come salumi, formaggi, fragole fresche, e anche specialità come il tofu artigianale e il prezioso zafferano. L’area di piazzale Nassiriya sarà invece dedicata ai golosi con una variegata offerta di street food: succulenti hamburger, grigliate miste, tradizionali arrosticini, saporita porchetta, fragrante frittura di pesce e molte altre prelibatezze.

Tra gli eventi da non perdere spiccano i coinvolgenti concerti dei Cotton Pickers e le vibranti cover di Zucchero e Rino Gaetano.

Per raggiungere facilmente il cuore della fiera, una volta arrivati a Monte Compatri, i visitatori troveranno chiare indicazioni sui parcheggi disponibili e un comodo servizio di bus navetta gratuito li accompagnerà direttamente allo spazio espositivo.

Il programma dettagliato della manifestazione prevede:

  • Giovedì 1 maggio:
    • Apertura degli stand.
    • Ore 11:00: Cerimonia inaugurale con il Sindaco Francesco Ferri, l’Assessore alla Cultura e Turismo Serena Gara, il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Monti, le Autorità e i Sindaci del territorio. A seguire, esibizione del Coro Alessandro Moreschi e del Corpo Folkloristico Musicale Compatrum.
    • Ore 16:30: Laboratorio creativo e lettura animata del libro “Un giorno qualunque” per bambini dai 7 ai 12 anni a cura di Nep Casa Editrice.
    • Ore 20:30: Concerto dei Cotton Pickers.
  • Venerdì 2 maggio:
    • Ore 15:00 – 19:00: Face painting per bambini a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato Tusculum (Passeggiata).
    • Ore 20:30: Concerto di Armando Tartaglini & Sugar Soul Band (Zucchero Tribute Band).
  • Sabato 3 maggio:
    • Ore 9:00 – 18:00: Prova gratuita di tiro con l’arco con la Compagnia Arcieri Tuscolani (area via San Silvestro, info: 3296157681).
    • Ore 16:30: Presentazione del libro “Home Super Omnia” di Manuel Vezzani.
    • Ore 20:30: Concerto Rino Gaetano Revisited.
  • Domenica 4 maggio:
    • Ore 10:30: Santa Messa al Duomo, seguita dalla processione con l’esibizione del Corpo Folkloristico Musicale Compatrum.
    • Ore 15:00 – 19:00: Face painting per bambini a cura della Croce Rossa Comitato Tusculum.

Monte Compatri si prepara ad accogliere visitatori di tutte le età per celebrare la sua tradizione e offrire un’esperienza ricca di sapori, cultura e divertimento.

Dettagli

Inizio:
1 Maggio @ 08:00
Fine:
4 Maggio @ 17:00
Categoria Evento:

Altro

Location
Roma