Campagnano di Roma si prepara a vivere uno degli eventi più attesi e sentiti dell’anno: la 65ª Edizione della Festa del Baccanale, in programma nei giorni 2, 3 e 4 maggio. Tre giornate intense dedicate alla storia, alle tradizioni locali, agli spettacoli e all’immancabile Palio delle Contrade, con la caratteristica corsa a dorso d’asino che coinvolge tutta la comunità.
La manifestazione prenderà il via venerdì 2 maggio con la solenne Benedizione delle Contrade e la presentazione ufficiale del Palio 2025, opera dell’artista Flaviana Manetta. A seguire, il centro storico sarà animato da un affascinante Corteo rinascimentale in costume, che trasporterà i visitatori indietro nel tempo, tra tamburi e stendardi.
Sabato 3 maggio sarà dedicato alla Notte delle Contrade: il borgo si trasformerà in un grande villaggio festoso, con stand gastronomici e artigianato locale, accompagnati da musica dal vivo e spettacoli per tutte le età. In serata si svolgerà anche il Sorteggio delle batterie del Palio, che accenderà l’attesa per la gara.
Il momento culminante della festa sarà domenica 4 maggio. La giornata sarà scandita da emozionanti esibizioni di sbandieratori, sfilate storiche e, nel pomeriggio, dalla spettacolare corsa del Palio delle Contrade, dove i fantini si sfideranno in un’appassionante gara a dorso d’asino. La manifestazione si concluderà alle ore 18:00 con la premiazione della Contrada vincitrice e la consegna del prestigioso drappo.
La Festa del Baccanale è un’occasione speciale per riscoprire le radici culturali del territorio e vivere, insieme, il calore di una comunità unita dalla passione per le proprie tradizioni.
Vi aspettiamo per celebrare insieme la magia di questa grande festa popolare!