“Chi si Firma è perduto”, il libro di Jonathan Giustini sull’autore di soggetti per il cinema, sceneggiatore ,scrittore e poeta Ennio De Concini presentato all’Auditorium Parco della Musica nell’ambito del Festival del Cinema
Banksy ha lanciato un negozio online di articoli per la casa. Gli acquirenti però devono prima rispondere alla domanda sull'arte per poter partecipare all'estrazione
Il 10 luglio prenderà il via la 31^edizione del CivitaFestival, che vede ancora una volta alla direzione artistica Fabio Galadini. Un programma che quest'anno dedica ampio spazio anche al teatro.
12 Marzo, apre al pubblico la quarta mostra della terza stagione di Visionarea Art Space, progetto che, per il terzo anno consecutivo, vede il prezioso sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele. Visionarea ha sede al secondo piano dell’Auditorium Conciliazione, ed ospita questa volta un progetto espositivo di Gianluigi Colin.
Celebri per la cappella Sistina, i Musei hanno anche tante altre attrazioni imperdibili: a partire dagli elementi strutturali e architettonici di grande fascino. Ma quali altre opere sono contenute nei Musei Vaticani? Vediamole insieme...
Dal 13 settembre al 4 novembre 2018 arriva per la prima volta a Roma 'Magno Subsidio', l’istallazione scultorea di Dario Ghibaudo creata appositamente per lo spazio Visionarea Art Space all’interno dell’Auditorium della Conciliazione e facente parte dell’immenso progetto chiamato “Il Museo di Storia Innaturale”.
Il ministro dei Beni Culturali Alberto Boninsoli, nel corso della vista alla Biblioteca Nazionale di Napoli, ha dichiarato di voler abolire le domeniche gratis ai musei. L'iniziativa, fiore all'occhiello della precedente amministrazione, era stata molto amata: ecco la reazione dei social dopo l'annuncio
Dal 5 Luglio è disponibile MIC, la carta dei Musei Civici di Roma. 5 euro per 12 mesi in cui i possessori della card avranno ingresso illimitato in tutti i Musei Civici di Roma: accesso a oltre 20.000 opere, esposizioni temporanee, visite guidate e attività didattiche. Ecco tutte le informazioni.